Approfondimenti

Gli All Blacks, leggenda nella mischia

C’è qualcosa di strano in questi giorni nell’aria di Chicago. Qui, dopo la vittoria alle World Series dei locali Cubs di baseball dopo 108 anni, una settimana fa la nazionale irlandese di rugby ha sconfitto la Nuova Zelanda in un match amichevole. L’astinenza in questo caso era ancora più lunga, anzi eterna: 111 anni senza una vittoria per gli europei.

Non ne sarà felice l’Italia, che sabato pomeriggio a Roma ospita i campioni del mondo in carica. Gli All Blacks, la cui striscia di successi è stata interrotta a quota 18, raramente si sono concessi due passi falsi in fila nella propria storia. Una selezione giovane e in ricostruzione come quella azzurra rischia di trovarsi di fronte un leone ferito, dunque ancora più pericoloso.

Questo il commento di Antonio Raimondi, che sarà in diretta con il racconto della sfida del 12 novembre dalle 14.15 su Dmax.

antonio-raimondi

[youtube id=”tyRNSgz7Jzw”]

Sarà in ogni caso un grande spettacolo. Anzitutto di pubblico, come ogni volta che gli All Blacks giungono in Italia. Perchè la Nuova Zelanda non è solo la squadra più forte del mondo, ma va oltre l’aspetto sportivo. L’haka prima delle partite in mezzo al campo piuttosto che figure come quelle di Jonah Lomu hanno contribuito a fare divenire leggenda questa squadra.

Tanto da affascinare l’ex giocatore professionista Pierflavio Donati che, assieme alla moglie, ha deciso di trasferirsi nell’altro emisfero.

flavio-donati

[youtube id=”6g3QbH_i2VU”]

Il legame tra gli All Blacks e l’Italia è forte da sempre. Rappresentato al meglio da uno come Aaron Persico, nato dall’altra parte del mondo e poi divenuto giocatore azzurro.

aaron-persico

[youtube id=”ypff0vx2FZo”]

A fare divenire un mito quelle casacche tutte tinte di nero anche il mix culturale e etnico di chi le indossa. Fatto di figli di coloni e aborigini. Un ruolo fondamentale hanno gli eredi della tradizione Maori. Uno di loro vive oggi in Italia, a Dalmine, dove allena la locale squadra di rugby.

John Akurangi è stato ospite di Olio di Canfora.

john-akurangi

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Goffredo Fofi, elogio della disobbedienza civile

    Era uno dei più importanti intellettuali italiani viventi. È morto a 88 anni Goffredo Fofi. Saggista, critico cinematografico, scrittore, fu vicino ai movimenti studenteschi e alla sinistra extraparlamentare tra gli anni ‘60 e ‘70, e in quegli anni fondò o partecipò a diverse riviste, come quella di cinema “Ombre rosse” e i “Quaderni piacentini”, insieme a Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi. Dalla metà degli anni ‘90 a una decina di anni fa aveva diretto “Lo straniero”, che si occupava di letteratura. In questa intervista del 2015 a Radio Popolare conversa con Roberto Festa a partire dal libro “Elogio della disobbedienza civile”, uscito in quell’anno.

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 11/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 11-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 11/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 11-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 11/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

Adesso in diretta