Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Foodora e gli altri: ecco i lavoratori invisibili
In giro non se ne vedono più tante di felpe rosa che sfrecciano in bicicletta, perché i lavoratori di Foodora…
-
Gabanelli: “Lascio Report ma farò ancora inchieste”
“Ringrazio tutti quelli che in queste ore hanno espresso stima, riconoscimento, affetto nei miei confronti, li ringrazio e dico loro…
-
Un cd di musicisti-rifugiati
Muziekpublique è una organizzazione non profit belga specializzata in folk e world music che, al bel ritmo di un centinaio…
-
Chiude il principale giornale d’opposizione
La società Mediaworks, editrice del Népszabadság, principale quotidiano ungherese d’opposizione al governo Orbán, ha deciso di chiudere il giornale fino…
-
Da Malpensa a Milano, in carrozzina
Da Gallarate a Milano, ogni giorno lavorativo, su due ruote. Quelle della sedia a rotelle che accompagna la vita di…
-
Referendum: le ragioni del Sì e quelle del No
Radio Popolare ha ospitato il primo di una serie di dibattiti tra esponenti del Sì e membri del comitato per…
-
La sofferenza delle bambine
Crescono i reati nei confronti dei minorenni, e in particolare, delle adolescenti e delle bambine. Negli ultimi cinque anni il…
-
Cacciate da Foodora per aver protestato
Hanno solidarizzato con la protesta dei rider e Foodora le ha lasciate a casa. Licenziate? Non proprio. “Ci è stato…
-
“Modifiche all’Italicum? Solo chiacchiere”
"Sì, è una questione di democrazia". Non arretra di un millimetro Carlo Smuraglia, presidente dell'Anpi, davanti alle critiche di Matteo…
-
Trattative tra due leader pragmatici e cinici
Fino all'abbattimento di un jet russo sul confine turco-siriano, lo scorso novembre, Erdogan e Putin erano grandi amici o almeno…
-
Direzione Pd: nessuna scissione. Per ora
Un sentiero dice la minoranza presente, una proposta di metodo importante dicono invece i renziani. La Direzione del Pd non…
-
L’uomo di ferro amico di Solidarność
Se n'è andato a novant'anni, con più di cinquanta film alle spalle. Andrzej Wajda, una delle figure più importanti del…
-
Su Aleppo le micidiali bombe anti bunker
Aleppo è in rovina. La città siriana nel Nord ovest del Paese è sotto un attacco feroce. Le forze russe…
-
Le campane non sono stonate, anzi
Ci sono lavori strani e normali allo stesso tempo. E che per questo sono un po' misteriosi. Tipo: vi siete…
-
Il confronto più cattivo
Non si ricorda, nella storia recente delle presidenziali USA, un dibattito così cattivo, pieno di dettagli sordidi e imbarazzanti. Molte…
-
In ginocchio per Black Lives Matter
Sono passati quasi due mesi da quando per la prima volta Colin Kaepernick, quarterback dei San Francisco 49ers, prima di…
-
Quelle prugne ai fascisti
"Dieci prugne ai fascisti" (ed. Elliot) è un romanzo scritto come un road-movie dalla giovane Elvira Mujčić, nata in Serbia…
-
Faenza: Io so ma non ho le prove
"Io so, ma non ho le prove", ha detto Roberto Faenza in un'intervista a Radio Popolare. E cita Oscar Wilde:…
-
Pedala, ragazzo, pedala
“Chiediamo un confronto con l'azienda, non possiamo accettare di essere pagati solo a cottimo, è uno sfruttamento inaccettabile”. A parlare…
-
Rischio colera, la malattia dei poveri
Continua a salire il numero dei morti ad Haiti. L'ultimo bilancio ha superato abbondantemente la cifra di 900 vittime per…