Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Le conseguenze del terremoto
Nelle ore successive al terremoto in Centro Italia che non ha provocato vittime, i tecnici della Protezione civile stanno valutando…
-
I pirati al potere?
Oggi ci sono le elezioni in Islanda. Normalmente quello che succede in quel piccolo paese non attira la nostra attenzione,…
-
Goro rifiuta la colpa: “Dovevano avvisarci”
Il sindaco giustifica, comprende, spiega.“Non condanno”. Il sindaco è in una situazione difficile: “Vivo a Goro e intendo restarci, non…
-
“Qui per studiare e guarire dalle ferite”
Faith e Joy hanno 20 anni, Abidemi ne ha 25, Belinda ha 22 anni. Vengono dalla Nigeria e dalla Sierra…
-
Ora Cleveland ci crede davvero
"Almeno non siamo Detroit". Così, fino a poco fa, rispondevano gli abitanti di Cleveland agli sfottò dei connazionali, quelli che…
-
Addio a Via dei Giubbonari
“Pci sezione Regola Campitelli Guido Rattoppatore”, è la targa in marmo della storica sezione del Partito Democratico in via dei…
-
“L’Europa riparta da unità e solidarietà”
Yanis Varoufakis a tutto campo. Dal referendum costituzionale (il suo movimento, Diem25, si è schierato per il No dopo una…
-
I miei murales per la pace e la giustizia sociale
Mauro Pallotta, nome d'arte Maupal, si definisce un pittore prestato alla strada, alla Street Art. E' conosciuto a livello internazionale…
-
Dai trafficanti violenti alle barricate di Goro
Dodici donne e otto bambini. Sono loro "i profughi" contro cui hanno fatto le barricate alcuni abitanti di Goro. Donne…
-
Approvata la legge sui bambini migranti
L' aula della Camera ha approvato la proposta di legge sui minori non accompagnati: ragazzi, a volte anche bambini di poco…
-
Seconda forte scossa sismisca nel Centro Italia
Una nuova forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.9, ha colpito di nuovo la zona di Macerata alle ore 21,18.…
-
La lotta dell’Oltrepò contro l’inceneritore
Con uno spettacolo teatrale, l’Oltrepò pavese chiede aiuto a Milano nella lotta contro un progetto per incenerire a Retorbido 32…
-
Bimbe, riposo e totani: la nuova vita di Basile
Cosa succede a un atleta dopo il ritiro? Come riempie le sue giornate dopo venti e più anni trascorsi a…
-
Calais, sgombero a metà
L’operazione di smantellamento della Giungla, che era diventata il rifugio di 6.400 migranti secondo le autorità, 8.600 secondo le associazioni,…
-
“I nuovi scali ferroviari, verde di qualità a Milano”
"Abbiamo scelto un percorso diverso, la volta scorsa fu un errore presentare il provvedimento a fine mandato. Prima di riprendere…
-
“La più grande prigione per i giornalisti”
Delle manette, una persona dietro le sbarre, una televisione cancellata: sono queste alcune delle immagini che accompagnano l’ultimo rapporto trimestrale…
-
Gli schiavi che smantellano le navi
Paghe da venti, trenta centesima all'ora, lavorando a contatto di sostanze tossiche, nocive. Pochissimi controlli sulla sicurezza, pesanti condizioni di…
-
Surfando le onde di asfalto
Scendere dai monti su uno skate al primo impatto potrebbe sembrare un'idea poco ragionevole. Al secondo impatto anche, perché probabilmente…
-
Smantellano la Giungla di Calais
Alla fine della prima giornata, sono state 2318 le persone sgomberate dalla Giungla di Calais. Tra queste 400 minori, portati…
-
Brexit, Scozia e Nord Irlanda non ci stanno
Era il primo incontro dal 2014 tra i capi di governo delle quattro nazioni che compongono il Regno Unito, un…