Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Riformisti o conservatori, l’Iran sceglie il suo futuro
Il futuro dell’Iran dipenderà anche dalle elezioni di oggi. Da una parte ci sono i riformisti del presidente uscente Hassan…
-
Kyenge: “Oggi la giustizia ha vinto”
“Oggi è una bella giornata!”. E' questa la prima reazione dell'ex ministra per l'Integrazione Cécile Kyenge alla notizia della condanna…
-
Convivere con le diversità, senza muri
Senza muri, ma anche senza pregiudizi, discriminazioni, ignoranza. La giornata di mobilitazione e di festa del 20 maggio a Milano,…
-
La nostra resistenza non violenta
In Palestina il panorama dei villaggi a sud di Hebron è simile a quello lunare. Tra rocce e terreni aridi…
-
Finalmente la legge contro il cyberbullismo
“Le parole fanno più male delle botte, cavolo se fanno male”. Un male talmente crudele che spinsero la quattordicenne Carolina…
-
“La mia battaglia per la legalità va avanti”
“Papà vai avanti, mi dicono le mie tre figlie. Questo mi dà forza e coraggio, anche se devo vivere sotto…
-
Il silenzio del banchiere e le bugie di papà Renzi
La tenuta del governo italiano, il governo guidato da Paolo Gentiloni, è nelle mani di un privato cittadino. L’affermazione di…
-
Turchia, lo sciopero della fame di due insegnanti
Mentre in Turchia continuano arresti ed epurazioni, si fa sempre più radicale la protesta di due docenti licenziati da Erdoğan.…
-
La manifestazione del 20 maggio e Radio Popolare
C'è un vento pesante, oggi in Europa. E' il vento del nazionalismo e spinge verso il potere le forze politiche…
-
“L’intercettazione con mio padre è un regalo”
“Politicamente questa vicenda è un regalo, umanamente mi ferisce”. Così Renzi riassume il suo punto di vista riguardo l’intercettazione pubblicata…
-
Ucciso Valdez, giornalista contro i narcos
Lo hanno aspettato fuori dalla redazione del suo giornale, Rio Doce, e freddato con 12 colpi. Javier Valdez era uno…
-
L’Europa senza muri, quella dei capitali
La “Schengen” dei capitali non è mai stata messa in discussione. E per questa ragione, oggi chi vuole può fuggire…
-
L’epidemia di colera nello Yemen
La guerra produce morti e malattie. È il caso dello Yemen alle prese ormai da anni con un'aggressione dell'Arabia Saudita…
-
Per cosa sarà ricordato Hollande?
Il primo giorno di Macron presidente è stato tutto per lui, dall'Eliseo agli Champs Elysées, dall'Arco di trionfo alla prima…
-
L’antimafia delle ragazze. La solidarietà a Denise
Francesca, Irene, Lucia, Marilena e Paola fanno parte o hanno fatto parte del presidio “Lea Garofalo” di Libera Milano, un…
-
L’antimafia delle ragazze. La solidarietà a Denise
Francesca, Irene, Lucia, Marilena e Paola fanno parte o hanno fatto parte del presidio “Lea Garofalo” di Libera Milano, un…
-
Madonna di via Gadames, tutt’altra storia
A Milano, sul balcone di uno stabile occupato, è stata posizionata la statua di una Madonna. Appeso sotto uno striscione.…
-
Accordo con l’amaro in bocca
135 voti favorevoli, 35 contrari. L'assemblea dei lavoratori della K-Flex ha deciso così di accettare la proposta di mediazione e…
-
Le inaccettabili parole di Debora Serracchiani
Dunque, "la violenza sessuale è un atto odioso e schifoso sempre, ma". Quando in un discorso compare la congiunzione avversativa…
-
Assassinata Miriam, in lotta per i desaparecidos
Un agguato mortale, con almeno12 colpi di proiettile, di cui uno alla testa. Miriam Elizabeth Rodriguez Martinez, è stata assassinata…
