Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Quella macchinina persa tra le onde
Una macchinina rossa di pochi centimetri, chiusa in una teca di vetro insieme ad altri piccoli oggetti. Gli occhi finiscono…
-
Le imprese cinesi, tra robot e aiuti dal Partito
Il delta del Fiume delle Perle è il cuore industriale della Cina, il luogo da cui arrivano quasi tutte le…
-
L’assurda vicenda del sindaco Matilde Casa
Matilde Casa è il sindaco di Lauriano, nella città metropolitana di Torino, e ha fatto l’esatto opposto di quello che…
-
Una prova d’appello per la scuola italiana
Dal “profitto vile che fulmina il pesce” del poeta livornese Caproni alla rivoluzione digitale e il suo rapporto con il…
-
Fascisti e Servizi: la verità ora è sentenza
I neofascisti hanno preparato e messo la bomba. Lo Stato sapeva e lasciava fare. Ci sono voluti 43 anni, un…
-
Yemen, l’epidemia di colera peggiore al mondo
In Yemen è in corso la peggiore epidemia di colera del mondo. L'allarme è stato lanciato dall'Unicef che parla di…
-
Messico: il governo spiava giornalisti e attivisti
In Messico i più importanti avvocati per i diritti umani e attivisti anticorruzione, nonché diversi giornalisti, sono stati spiati attraverso…
-
E’ la Colombia il Paese con più rifugiati al mondo
La Colombia ha raggiunto nel 2016 il triste primato mondiale di primo Paese al mondo per rifugiati interni, superando Iraq…
-
Un bilancio sugli IDays al parco di Monza
Era dagli anni dell’Idroscalo che a Milano mancava una location per festival degna di essere così chiamata. Il parco di…
-
Prestiti agli studenti: credito o usura?
Quando nel 2009 il governo di Pechino vietò la messa su mercato di carte di credito destinate agli studenti, lo…
-
Nasce un nuovo paese, si chiama Refugiandia
Giornata Mondiale del Rifugiato. Ormai la si celebra con una certa ritualità. I temi con cui la si ricorda sono…
-
Corruzione e cittadini monitoranti contro il malaffare
“Anticorruzione pop. E’ semplice combattere il malaffare se sai come farlo”. E’ il titolo di un libro appena uscito per…
-
La Russia condannata per omofobia
La Corte europea per i diritti umani ha condannato la Russia per la legge federale che vieta la propaganda omosessuale…
-
E’ morto Elio Oggioni, partigiano
Nei giorni scorsi è morto Elio Oggioni. 91 anni compiuti da poco, è stato a lungo vicepresidente dell'ANPI Provinciale di…
-
Alla moschea di Finsbury Park dopo l’attentato
La moschea di Finsbury Park era tristemente nota alle cronache per l'estremista Abu Hamza, che ne fu l'imam dal 1997…
-
“L’estremismo non è solo una questione religiosa”
A Marawi, nelle Filippine, l'esercito sta combattendo ormai da un mese con un gruppo che dice di rifarsi all'ISIS. Marawi,…
-
Macron e la solida maggioranza di deputati e astensionisti
Le elezioni in Francia, ieri il secondo turno delle legislative. Ora l’era Macron può cominciare. Il partito del presidente della…
-
Un mare di plastica dall’Asia
Ogni anno vengono prodotte milioni di tonnellate di materie plastiche e una certa percentuale poi finisce in mare. Di questi…
-
Per una sinistra di popolo
Domenica 18 giugno al teatro Brancaccio di Roma si ritrova una parte significativa del “popolo del no” al referendum costituzionale…
-
Lo Ius soli al Senato parte molto male
Aggressioni, proteste e manifestazioni dell’estrema destra in piazza. Il Pd ha cercato di anticipare l’iter della legge in aula, anche…