Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Coronavirus, paura e sicurezza. Parlano i filosofi Escobar e Boella
Razionalità e panico, paura e sicurezza; e poi regola, eccezione, contagio, immunità. È il lessico della crisi da coronavirus. Una…
-
Coronavirus e bambini: ha senso chiudere le scuole?
Tra i nuovi casi di positività al coronavirus COVID-19 in Italia ci sono anche dei bambini e dei minorenni, almeno…
-
Coronavirus a Milano, il direttore della Pinacoteca di Brera: “Avrei preferito una chiusura non totale”
In questi giorni di emergenza coronavirus COVID-19, la Regione Lombardia ha imposto anche a Milano la chiusura di musei e…
-
Coronavirus, il ministro Boccia: “Ordinanza unica per tutte le Regioni senza focolai”
Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia è intervenuto a Radio Popolare all'indomani della stesura della…
-
La lotta politica ai tempi del coronavirus
La lotta politica ai tempi del coronavirus. Il conflitto con le Marche è solo l'ultimo in ordine di tempo. E…
-
Coronavirus: lo scontro tra Conte e la Regione Lombardia. Intervista a Giulio Gallera
Questa mattina a Prisma l'assessore al welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera è stato ospite di Lorenza Ghidini e Roberto…
-
Coronavirus Covid-19: un bilancio della situazione italiana sarà possibile tra tre settimane
Durante la puntata di oggi di Ora di Punta, Diana Santini ha chiesto a Vittorio Agnoletto di fare il punto…
-
Coronavirus: perché tanti casi di contagio in Italia?
Per tutti gli aggiornamenti sulle disposizioni per il contenimento dei casi di contagio in Italia da Covid-19 ascoltate i podcast…
-
Coronavirus in Lombardia: qualche risposta certa
Radio Popolare segue in diretta l'evoluzione delle misure di prevenzione messe in campo dalle istituzioni. Per tutti gli aggiornamenti visitate…
-
La democrazia nel calcio di Socrates
Un calciatore, un medico, un fuoriclasse, un politico, un uomo del popolo. Socrates è stato tutto questo insieme. Un calciatore…
-
In nome di chi non c’è più, con Giuseppe Costanza (lezioni antimafia)
Lezioni di antimafia, quarto incontro nel nostro auditorium il 19 febbraio scorso con Giuseppe Costanza. Il nuovo ciclo di lezioni…
-
Napoli, iniziato l’abbattimento delle Vele di Scampia
È iniziato a Napoli l'abbattimento delle Vele di Scampia, le palazzine a forma di vela che nel corso degli ultimi…
-
Quali sono il valore e il costo della città di Milano?
Quali sono il valore e il costo della città di Milano? In soldoni, in Pil, o come volete definirlo. Per…
-
ZeroZeroZero, intervista allo sceneggiatore Leonardo Fasoli
ZeroZeroZero, la serie tv tratta dall'omonimo romanzo di Roberto Saviano, ha esordito su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno lo…
-
Quante “Italie” ci sono in Italia? L’urbanista Lanzani: “Almeno tre diverse tipologie”
Quante “Italie” ci sono in Italia? E quali differenze ci sono tra loro? E se quelle differenze sono dei veri…
-
Gli anni più belli. Intervista al regista Gabriele Muccino
Dopo il grande successo di "A casa tutti bene" nel 2018, Gabriele Muccino torna al cinema con un nuovo film…
-
Guerra in Siria, UNICEF: “Bisogna porre fine agli attacchi indiscriminati”
Guerra in Siria. Le stime dell'ONU parlano di circa 800.000 sfollati, di cui la metà bambini, dal 1° dicembre scorso…
-
Le serie TV da non perdere a febbraio 2020: ZeroZeroZero
Nuovo mese, nuove serie TV da non perdere. Febbraio 2020 è cominciato con l'atteso ritorno di una serie italiana apprezzata…
-
“Migrating Objects” debutta nella Collezione Peggy Guggenheim
Palazzo Venier dei Leoni a Venezia ospita fino al 14 giugno la mostra "Migrating Objects", con opere provenienti dall'Africa, dall'Oceania…
-
Pace mafiosa a Roma tra Casamonica e Spada. Cosa sta succedendo nella Capitale?
Una pace criminale tra gli Spada e il clan di Marco "Barboncino" Esposito ad Ostia, sul litorale romano. È quello…