Approfondimenti

Diciotti, appello ai Parlamentari: “Denunciate”

Migranti a bordo della Diciotti

L’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione lancia un appello ai Parlamentari italiani, invitandoli a recarsi sulla nave Diciotti ormeggiata da giorni nel porto di Catania per raccogliere le storie e le denunce dei migranti “in stato di detenzione arbitrario“.

Gianfranco Schiavone ai microfoni di Radio Popolare: “La Corte europea dei diritti dell’uomo può intervenire e sbloccare la situazione, ci vogliono le denunce e le possono raccogliere i parlamentari che possono salire sulla nave“. L’intervista di Claudio Jampaglia a Giorni Migliori.

Ieri abbiamo cercato – e vorremmo cercare di farlo anche oggi – di chiedere ai Parlamentari che sono disponibili non solo di salire sulla nave per fare una giusta ispezione nell’ambito delle loro competenze, ma per aiutare la raccolta della documentazione delle procure necessarie perchè queste persone vengano messe in grado di difendersi. Questo è il problema. Queste persone sono tenute in stato di detenzione arbitraria, non possono neppure difendersi o dirlo a nessuna Corte e non possono contattare neanche un avvocato. Per fortuna la procedura prevista dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per i casi di estrema urgenze è una procedura semplificata che consente, anche in mancanza di un avvocato, a un Parlamentare di prendere delle procure in caso di manifestazione di volontà delle persone, così da poter attivare un ricorso d’urgente presso la stessa Corte europea dei diritti dell’uomo. Dobbiamo assolutamente fare in modo che questa situazione si sblocchi.

E questo è uno strumento legale molto efficiente.

È uno strumento che stavamo già provando ieri. E io faccio appello a Claudio Fava, visto che si trova proprio sul posto, ma anche ai Parlamentari che oggi si rendono disponibili per coordinarsi con noi che abbiamo già preparato tutto quello che serve. Ieri abbiamo provato tramite alcuni parlamentari di fare il ricorso d’urgenza, ma non è stato possibile. Questa è la strada per ripristinare lo Stato di diritto. Spero che qualcuno si faccia vivo. Non basta andare a vedere le cose, bisogna esercitare il proprio potere. Le norme internazionali, in particolare la Convenzione di Amburgo del 1979, prevedono che i salvataggi vengano effettuati nel modo più efficace possibile e quindi la procedure devono essere finalizzate a farlo nel minor tempo possibile. C’è un’organizzazione interna, che fa capo a un Ministero tendenzialmente non competente che eventualmente diventa competente in base a semplici questioni procedurali che non hanno nessun valore normativo, che invece di favorire l’attracco lo ostacola. Questo, lo ripeto, peggiora la posizione del Ministero dell’Interno.

Migranti a bordo della Diciotti
Foto dalla pagina FB di Amnesty Bologna https://www.facebook.com/Amnesty-Bologna-910948528968179/

RIASCOLTA L’INTERVISTA

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 26/11/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 26-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 26/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-11-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 26/11/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 26-11-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 26/11/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.

    Il giusto clima - 26-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 26/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 26-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 26/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 26-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di mercoledì 26/11 18:33

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 26-11-2025

Adesso in diretta