Approfondimenti

Alviero Martini S.p.a., le borse di lusso made in Italy fatte da operai sfruttati

Alviero Martini

Abbattere i costi per massimizzare i profitti grazie allo sfruttamento dei lavoratori e al non rispetto delle regole. Su questo si reggeva il sistema di appalti e subappalti, al cui vertice c’era la Alviero Martini S.p.a., produzione frutto della sapiente lavorazione Made in Italy, scrive la società sul proprio sito internet, ma dietro l’etichetta tricolore c’era una catena di subappalti dove accadeva di tutto. Secondo i Pm milanesi l’azienda non avrebbe mai fatto ispezioni o audit sulla filiera produttiva per appurare le reali condizioni lavorative. Durante le indagini, partite nel lontano 2015, sono stati fatti accertamenti sulle modalità di produzione, di confezionamento e commercializzazione dei capi di alta moda. Così sono arrivati agli opifici gestiti da cittadini cinesi in provincia di Milano, Monza e Brianza e Pavia. L’elenco degli illeciti è da manuale di una certa italianità: pagamenti sottosoglia, orario di lavoro irregolare, ambienti di lavoro insalubri, violazioni della sicurezza sui luoghi di lavoro, nessuna formazione. Gli operai e le operaie erano alloggiati in dormitori realizzati abusivamente, in condizioni igienico sanitarie “sotto il minimo etico”, scrivono i magistrati nelle loro carte. Le testimonianze raccolte dagli investigatori riportano indietro l’Italia ai primi decenni del secolo scorso. “Vengo pagato 1,25 euro a tomaia – racconta un lavoratore – durante la settimana dormo sopra la ditta, in una giornata lavorativa produco circa 20 paia di scarpe e percepisco un bonifico mensile di circa 600 euro”. “Prendo 50 centesimi per ogni fibbia rifinita – racconta un altro lavoratore – non sono mai stato visitato dal medico dell’azienda”. C’è anche il caso di un lavoratore morto investito da un macchinario, il titolare cinese lo assumerà il giorno dopo per cercare di camuffare il lavoro nero. L’Alviero Martini S.p.a. in una nota si difende: “i fornitori sono disciplinati da un codice etico, non ci sono responsabili dell’azienda indagati, eventuali attività illecite sono avvenute a insaputa della società”. Insomma, non si erano accorti di nulla.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 25-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

Adesso in diretta