Approfondimenti

“La palla salata”

Per venti puntate, durante la terza stagione di Olio di Canfora, Bruno ci ha tenuto compagnia. Abbiamo imparato a conoscerne vizi e virtù giovanili, ne abbiamo seguito il percorso di formazione che, come accade a tanti ragazzi, passa anche attraverso il calcio.

“Sei il nuovo Buffon”, gli gridano gli amici dopo una clamorosa parata al parchetto. Già, ma come andrà a finire?

Scopritelo riascoltando le venti puntate de La Palla Salata, la rubrica a cura di Alberto Schiavone

 

Puntata 1: Dove facciamo la conoscenza di Bruno e siamo resi partecipi della avversione agli slippini

LA PALLA SALATA 1

Puntata 2: Dove Bruno appura che, nonostante la bella Matilde, il nuoto non fa per lui

LA PALLA SALATA 2

Puntata 3: Dove Bruno si fa guidare dal suo Virgilio e un pallone, rotolando, si prende la scena

LA PALLA SALATA 3

Puntata 4: Dove Bruno, che progetta un futuro lontano dagli affetti, è chiamato a rispondere alla più fatidica delle domande

LA PALLA SALATA 4

Puntata 5: Dove Bruno si sente Digao e valuta l’opzione di aprire un locale per scambisti in Liguria

LA PALLA SALATA 5

Puntata 6: Dove Bruno scopre cos’è il sacrificio e tutti scoprono cos’è Bruno

LA PALLA SALATA 6

Puntata 7: Dove Bruno è nudo e felice, mica in senso in metaforico

LA PALLA SALATA 7

Puntata 8: Dove densi nuvoloni si accumulano sul tinello, e nulla può l’insalata russa

LA PALLA SALATA 8

Puntata 9: Dove sono storiacce brutte e Bruno perde immeritatamente il proscenio

LA PALLA SALATA 9

Puntata 10: Dove si abusa di maionese, social network e ferocia

LA PALLA SALATA 10

Puntata 11: Dove Bruno è ormai un portiere e sceglie le prime cinque macchine della sua scuderia

LA PALLA SALATA 11

Puntata 12: Dove l’umidità dello spogliatoio è quella dell’anima. E sempre Forza Cesena!

LA PALLA SALATA 12

Puntata 13: Dove si diventa uomini tra fango, sudore e sgambetti

LA PALLA SALATA 13

Puntata 14: Dove una mano sulla spalla non deve fare paura

LA PALLA SALATA 14

Puntata 15: Dove tra le disgrazie altrui, insperata, arriva subito la prima chance

LA PALLA SALATA 15

Puntata 16: Dove il successo non va in fumo, ma dal fumo proviene

LA PALLA SALATA 16

Puntata 17: Dove Virgilio, ancora una volta, svela verità. E menzogne

LA PALLA SALATA 17

Puntata 18: Dove piove e l’animale guida è particolarmente viscido

LA PALLA SALATA 18

Puntata 19: Dove ci sono drammi e drammi. E drammi

LA PALLA SALATA 19

Puntata 20: Dove i culi sono sudati e la fine è un nuovo, salatissimo, inizio

LA PALLA SALATA 20

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/03 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/03 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/03/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 17/03/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 17-03-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 17/03/2025

    2015, dieci anni fa: l'austerità voluta dalla cancelliera Angela Merkel viene utilizzata per dare una lezione alla Grecia e intimidire anche altri paesi europei, i cosiddetti P.I.I.G.S. (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna), scoraggiandoli dall'aumentare la spesa sanitaria e previdenziale. Oggi, dieci anni dopo la crisi del debito greco, il governo tedesco "entrante" di Friederich Merz, non ancora in carica, ha deciso di congelare il patto di stabilità, di allentare il “freno del debito”, quindi l'austerità, per fare spazio all'aumento della spesa militare. Allora – come ha raccontato a Pubblica il medico di Atene Giorgos Vichas – l’allentamento dell’austerità a carico del governo greco avrebbe permesso di curare più persone. Ospite di Pubblica oggi anche il giornalista Dimitri Deliolanes, ex corrispondente da Roma della tv pubblica greca.

    Pubblica - 17-03-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 17/03/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 17-03-2025

  • PlayStop

    GABRIELE MICALIZZI - BATEYES, UNA REALTA' DOMINICANA

    GABRIELE MICALIZZI - BATEYES, UNA REALTA' DOMINICANA - presentato da Tiziana Ricci

    Note dell’autore - 17-03-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 17/03/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 17-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 17/03/2025

    Massimo Alberti ci racconta il piano o sarebbe meglio dire l'intenzione del governo di convertire parte del settore automotive per la produzione di armamenti: una idea che non porta occupazione, purtroppo. L'annunciato colloquio telefonico tra Trump e Putin, scenari possibili di una vera tregua? L'analisi di Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali, alla scuola Sant'Anna di Pisa. L'alluvione in Toscana: una tregua data dal sole prima che tornino le piogge: il racconto di un territorio non solo "di transito" e della politica che non riesce a fare i conti con il cambiamento climatico nel racconto di Simona Baldanzi scrittrice e sindacalista.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-03-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 17/03/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-03-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 17/03/2025

    - Una doppia dittatura ha contrassegnato la vita di Vera Vigevani Jarach: quella nazista e quella dei generali argentini. Un libro di Carlo Greppi racconta la storia della figlia, Franca, una dei 30.000 desaparecidos. - Afghanistan: l'apartheid delle donne. Un film, Riverboom, e una rifugiata, Fatima Haidari, raccontano gli ultimi 25 anni di regime talebano.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 17-03-2025

Adesso in diretta