Approfondimenti

“La palla salata”

Per venti puntate, durante la terza stagione di Olio di Canfora, Bruno ci ha tenuto compagnia. Abbiamo imparato a conoscerne vizi e virtù giovanili, ne abbiamo seguito il percorso di formazione che, come accade a tanti ragazzi, passa anche attraverso il calcio.

“Sei il nuovo Buffon”, gli gridano gli amici dopo una clamorosa parata al parchetto. Già, ma come andrà a finire?

Scopritelo riascoltando le venti puntate de La Palla Salata, la rubrica a cura di Alberto Schiavone

 

Puntata 1: Dove facciamo la conoscenza di Bruno e siamo resi partecipi della avversione agli slippini

LA PALLA SALATA 1

Puntata 2: Dove Bruno appura che, nonostante la bella Matilde, il nuoto non fa per lui

LA PALLA SALATA 2

Puntata 3: Dove Bruno si fa guidare dal suo Virgilio e un pallone, rotolando, si prende la scena

LA PALLA SALATA 3

Puntata 4: Dove Bruno, che progetta un futuro lontano dagli affetti, è chiamato a rispondere alla più fatidica delle domande

LA PALLA SALATA 4

Puntata 5: Dove Bruno si sente Digao e valuta l’opzione di aprire un locale per scambisti in Liguria

LA PALLA SALATA 5

Puntata 6: Dove Bruno scopre cos’è il sacrificio e tutti scoprono cos’è Bruno

LA PALLA SALATA 6

Puntata 7: Dove Bruno è nudo e felice, mica in senso in metaforico

LA PALLA SALATA 7

Puntata 8: Dove densi nuvoloni si accumulano sul tinello, e nulla può l’insalata russa

LA PALLA SALATA 8

Puntata 9: Dove sono storiacce brutte e Bruno perde immeritatamente il proscenio

LA PALLA SALATA 9

Puntata 10: Dove si abusa di maionese, social network e ferocia

LA PALLA SALATA 10

Puntata 11: Dove Bruno è ormai un portiere e sceglie le prime cinque macchine della sua scuderia

LA PALLA SALATA 11

Puntata 12: Dove l’umidità dello spogliatoio è quella dell’anima. E sempre Forza Cesena!

LA PALLA SALATA 12

Puntata 13: Dove si diventa uomini tra fango, sudore e sgambetti

LA PALLA SALATA 13

Puntata 14: Dove una mano sulla spalla non deve fare paura

LA PALLA SALATA 14

Puntata 15: Dove tra le disgrazie altrui, insperata, arriva subito la prima chance

LA PALLA SALATA 15

Puntata 16: Dove il successo non va in fumo, ma dal fumo proviene

LA PALLA SALATA 16

Puntata 17: Dove Virgilio, ancora una volta, svela verità. E menzogne

LA PALLA SALATA 17

Puntata 18: Dove piove e l’animale guida è particolarmente viscido

LA PALLA SALATA 18

Puntata 19: Dove ci sono drammi e drammi. E drammi

LA PALLA SALATA 19

Puntata 20: Dove i culi sono sudati e la fine è un nuovo, salatissimo, inizio

LA PALLA SALATA 20

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 30/06 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-06-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 30/06 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-06-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 30/06/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-06-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 30/06/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 30-06-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 30/6/25 - Francesco Baccini

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi, a Milano. Il primo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento e ha suonato alcuni pezzi del suo repertorio è stato il cantautore genovese Francesco Baccini, noto per la sua musica d’autore eclettica. Ha debuttato nel 1988, ha pubblicato 11 album, compreso il prezioso lavoro “Baccini canta Tenco” nel 2011, e avuto tantissime collaborazioni, come con Fabrizio De Andrè (“Genova Blues”) e con i Ladri di Biciclette (“Sotto questo sole”).

    A tempo di parola - 30-06-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 30/06/2025 delle 13:29

    a cura di Chawki Senouci

    Conduzione musicale - 30-06-2025

  • PlayStop

    Smetterla con la violenza di genere. Tocca agli uomini farlo - 30/06/2025

    Con Stefano Cicconi, sociologo e presidente di Maschile Plurale. Modera Raffaele Liguori.

    All you need is pop 2025 - 30-06-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 30/06/2025

    Oggi a Cult: Saul Beretta sui progetti estivi di Musicamorfosi 2025; l'ultima puntata di GialloCrovi a cura di Luca Crovi; alla Civica Scuola di Musica Abbado torna Notturni in Villa 2025; ATIR firma una nuova edizione di "La prima stella della sera" alla Chiesa Rossa di Milano; Tomasz Kirenczuk parla di Santarcangelo Festival 2025 e dei recenti e inspiegabili punteggi delle commissioni cultura che colpiscono la sperimentazione; l'opera "Anteguerra" di Pietro Gerenzani a Palazzo Citterio di Milano...

    Cult - 30-06-2025

Adesso in diretta