Approfondimenti

Alain Platel arriva con la banda

Nel nord-Europa, ma anche in tanti paesi mediterranei, le bande di fiati e ottoni rappresentano piccoli arcipelaghi di socialità nei villaggi o nelle periferie, luoghi spesso privi di grandi occasioni per esprimersi artisticamente, sia pure a livello amatoriale. L’ultimo lavoro che il coreografo e danzatore fiammingo Alain Platel ha firmato con Frank Van Laecke, insieme al compositore Steven Prenghels, vuole appunto rendere affettuosamente omaggio a questo fenomeno sociale antico e consolidato.

Nel 2012, il museo Huis van Alijn della città Gent ha ospitato una mostra sulla tradizione bandistica fiamminga dal medesimo titolo, En avant, marche!. Con lo stesso titolo, Platel e Van Laecke hanno ideato lo spettacolo che debutta in Italia, al VIE Modena Festival il 24 e 25 ottobre,  dopo il successo internazionale di Gardenia nel 2010. Il microcosmo bandistico è rappresentato come una società separata, con divertenti norme specifiche, fondate su un presupposto irrinunciabile: marciare in un’unica direzione mantenendo la rotta e suonando nello stesso tempo.

Una metafora trasparente della società, un gioco che può funzionare solo se si condivide con gli altri la propria identità, per poi riappropriarsene con maggiore consapevolezza. Un percorso a volte complicato, pieno di ostacoli e anche di scontri, da risolvere anche a suon di fanfara.

Uno spettacolo eminentemente fisico, che in ogni località dove viene allestito, vede la partecipazione di una banda locale, insieme al cast fisso. Nell’intervista che ha concesso a Cult, Alain Platel racconta i dettagli di questa avventura allegra e travolgente, in cui ha cercato di trasferire alcune delle sue più profonde convinzioni esistenziali.

alain platel – en avant march

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 14:30

    A cura di Claudio Agostoni, Niccolò Vecchia, Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Roberto Festa, Omar Caniello

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 15/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025

Adesso in diretta