Approfondimenti

Adesso una legge nuova sulla cittadinanza

E’ la città che è venuta fuori.

Non gli italiani solidali; o gli immigrati; o gli italiani solidali più gli immigrati. La città. Qualcosa di molto più importante della semplice somma delle -tante- nazionalità di origine dei 100mila che hanno marciato.

E’ venuta fuori la città che si definisce come il luogo e il senso del mondo inclusivo e aperto. Come era già accaduto a Barcellona. Come nelle grandi capitali europee.

E’ uno di quei momenti in cui Milano è avanguardia, la guida per tutto il Paese. Lo è sul tema politico più importante: il governo del cambiamento in atto dato dalle migrazioni, decidendo se rifiutarne o coglierne le opportunità.

Per questo, il successo ogni oltre migliore aspettativa della manifestazione non è solo un fatto locale. E’ un grande fatto nazionale e le conseguenze devono avere luogo a livello nazionale. Il 20 maggio può essere il punto di partenza per porre il tema di una legge sulla cittadinanza nuova, al passo coi tempi, nell’agenda politica di un Parlamento e di un Governo che stanno già pensando alla fine della legislatura e alle elezioni politiche.

Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha twittato: “grazie Milano, sicura e accogliente”. Il presidente del Senato, Piero Grasso, dal palco di Milano ha detto: “chi nasce e studia in Italia è italiano”. A queste parole dovranno seguire dei fatti, pena la perdità di credibilità.

Quanto sia stata importante la manifestazione del 20 maggio, quanta forza di cambiamento abbia portato con sé lo hanno ben in mente, del resto, i sostenitori di un mondo chiuso, i neo nazionalisti, gli amici dei costruttori di muri. Raramente le parole di certi campioni della destra hanno raggiunto certi livelli di livore. Salvini lo aveva capito in anticipo e alla vigilia era arrivato ad associare i migranti e la manifestazione di Milano alle malattie: “97 clandestini sbarcati ieri sono malati di scabbia. Spero che domani riescano a sfilare alla Marcia per i migranti coi loro amici del Pd: chi si somiglia, si cura, si mantiene e si piglia”.

Le scelte dei partiti, soprattutto dei partiti che si considerano progressisti, non potranno non tenere conto dei 100mila di Milano. Non potranno continuare a non mettere in primo piano il tema di una nuova legge che ponga regole più giuste per la cittadinanza degli immigrati e dei loro figli.

Se non lo faranno, mancheranno l’occasione di essere in sintonia con una piazza che ha dimostrato di essere compatta al di là delle geometrie dei partiti e matura in misura maggiore dei calcoli, spesso al ribasso, dei leader politici.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 13/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 13/10/2025

    Gaza, Israele, Sharm el Sheik: la giornata nei racconti e nelle analisi di Roberto Festa, Chawki Senouci, Samuele Pellecchia (Prospekt), Valeria Schroter. Francia, il governo Lecornu bis: Francesco Giorgini e Manon Aubry, eurodeputata LFI Serie Tv: Grandi registi in streaming, da Mr Scorsese a A House of Dynamite (Alice Cucchetti)

    Esteri - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 17:34

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta