Approfondimenti

“Ricevo minacce, a Salvini interessa?”

Trenord - trasporto pubblico - Attilio Fontana

Raffaele Ariano è il cittadino che ha denunciato un episodio di razzismo su un treno di Trenord, a Cremona. La capotreno del convoglio su cui viaggiava ha usato l’altoparlante per aggredire alcuni passeggeri Rom: “Zingari, avete rotto i coglioni” aveva detto.

Dopo la denuncia, Ariano sta ricevendo molti messaggi sui suoi account social, e spesso si tratta di insulti e minacce. Lui ha deciso di non cancellarli e di rivolgersi al Ministro dell’Interno, Matteo Salvini.

Cosa pensa di fare contro questo clima di odio?” È la domanda di Raffaele Ariano, che abbiamo intervistato:

Ho avuto conferma del fatto che ho fatto bene a denunciare ieri. Il motivo non era quello di sanzionare la singola persone, che spero non perda il lavoro, ma era di portare alla luce quello che sia un clima diffuso e che sta venendo sempre più peggiorato dalla comunicazione politica e dalle decisioni politiche della Lega Nord, del Movimento 5 Stelle e in particolar modo da Matteo Salvini. Quello che si può dire è che è chiaramente un’espressione di questo clima. Questi insulti che mischiano razzismo e minacce personali sono una chiara espressione del clima d’odio e di intolleranza e di violenza, oltre che della totale banalizzazione e semplificazione del dibattito politico a cui assistiamo quotidianamente, sia tramite i social network sia a causa del modo in cui Lega Nord e M5S hanno impostato la loro comunicazione politica. Questa è una mia analisi personale. Quello che invece posso dire da cittadino che non fa analisi, ma che dà voce alla sua personale situazione di disagio, è chiedere a Matteo Salvini, che è il Ministro dell’Interno di questo Paese, che cosa ritiene di poter e dover fare per arginare e rispondere al clima d’odio che si esprime anche in una frase razzista come quella di ieri.
Lui ha già detto che non gli interessa, ma forse gli interesseranno le minacce che un cittadino italiano, cioè il sottoscritto, sta ricevendo da centinaia di persone oggi. Minacce che, sono certo, provengono dagli elettori del suo partito e anche dai 5Stelle. Ma in ogni caso chiedo a Matteo Salvini come reagisce e come risponde al clima d’odio che emerge con chiarezza dagli insulti e dalle minacce che io sto ricevendo. E sappia che la mia bacheca rimarrà aperta, quel post continuerà ad essere visibile: tutte le persone che stanno scrivendo in questo momento saranno lì a testimonianza del fatto che in mano a Salvini e a questa classe politica il Paese sta diventando questo. Il clima d’odio, di intolleranza e di violenza verbale e non soltanto è questo. Questi sono i fatti. A questi fatti il Ministro dell’Interno dovrebbe dare una risposta.

#trenord Milano-Mantova delle 12.20, martedì 7 agosto, ore 12.50 circa. Dagli altoparlanti, un’operatrice Trenord (il…

Posted by Raffaele Ariano on Tuesday, August 7, 2018

Trenord

RIASCOLTA L’INTERVISTA

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 02/11 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 02/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 02/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 31/10/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 31-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 02/11/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 02-11-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 02/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 02-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 01/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 01-11-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 01/11/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 01-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 01/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 01/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 01-11-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 01/11/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 01-11-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 01/11/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 01-11-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 01/11/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 01-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 01/11/2025 - ore 16:59

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-11-2025

  • PlayStop

    Radiografia Nera di sabato 01/11/2025

    Radiografia Nera è il programma che racconta le storie di cronaca e banditi che, dal dopoguerra in poi, hanno reso Milano la Chicago d'Italia. Condotto da Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli per la regia di Francesco Tragni.

    Radiografia Nera - 01-11-2025

  • PlayStop

    Psicoradio di sabato 01/11/2025

    Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

    Psicoradio - 01-11-2025

Adesso in diretta