Approfondimenti

Renzi punta al reincarico

Il presidente della Repubblica sa che le consultazioni per un governo di responsabilità nazionale hanno remote possibilità. E che sullo sfondo si delinea una soluzione diversa: attendere la sentenza della Corte Costituzionale che si riunirà il 24 gennaio per decidere le sorti dell’Italicum, apportare le modifiche alle leggi elettorali di Camera e Senato per armonizzarle evitando di rendere il Paese ingovernabile, e poi votare. Per farlo non occorrono tempi lunghi ma occorre volontà politica. Occorre un governo insediato.

Potrebbe essere un Renzi-bis.

Il senso del discorso di Renzi alla direzione del Partito Democratico è in una breve frase: “osservo e rilancio”.

Renzi è ferito ma non ha intenzione di arrendersi. Ieri, nella sua relazione senza possibilità di repliche, nessuna autocritica. Ha dedicato poche ferzanti battute per liquidare la sconfitta al referendum, per attaccare gli avversari esterni e interni -“non si potevano vedere quei dirigenti Pd che hanno stappato le bottiglie”, ha confidato poi un renziano di prima fila- ha rivendicato i risultati del suo governo, ha citato la proposta di Giuliano Pisapia non escludendo uno scenario possibile futuro. Tutto per dire una cosa: “il leader del Pd resto io e sono nelle condizioni politiche di gestire qualunque nuova fase politica”.

Il carattere è sempre quello. Di fronte al pericolo, attacca. Nel partito cercano da giorni di commissariarlo. Franceschini, Orlando e ormai anche i “giovani turchi” del presidente Pd Orfini, le componenti che formano l’ossatura del suo potere assieme ai renziani ortodossi, sono adesso alleati “con riserva”. Continueranno a sostenerlo solo se non commetterà ulteriori errori.

Renzi non può non tenerne conto. Ma non vuole nemmeno rinunciare a gestire da Palazzo Chigi la fase delicatissima che precederà le elezioni, dato che nel partito il suo potere non è più così intangibile. E le modifiche alla legge elettorale non sono solo un fattore tecnico. Servono a delineare il quadro delle possibili alleanze e a stabilire quanto peso avranno le segreterie dei partiti nella composizione del Parlamento.

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

Adesso in diretta