Approfondimenti

Lo scontro si trasferisce dentro al Pd

Gli ambienti renziani hanno fatto filtrare due ipotesi sul destino del segretario del Pd.

La prima prevede che Renzi si dimetta, affidi la reggenza a un fedelissimo – il più quotato è il vicesegretario Guerini – e prepari la battaglia per il congresso libero dal peso dell’incarico politico.

La seconda immagina che Renzi non si dimetta ma organizzi il congresso il più presto possibile, nei primissimi mesi del 2017.

Due schemi alternativi, per ottenere i medesimi risultati: evitare di farsi logorare ulteriormente, ricostruire l’immagine compromessa, impedire alle minoranze di organizzarsi. E cercare di tenere assieme la propria maggioranza, che rischia di sfaldarsi. Cosa faranno Franceschini e i suoi? E i “giovani turchi”, come il presidente del partito Orfini o il ministro Orlando, il cui nome circola tra i possibili candidati alla segreteria? Se Renzi rimanesse circondato solo dal “giglio magico” e dai fedelissimi della prima ora, sarebbe la fine.

Quindi fare in fretta, per regolare i conti coi traditori, come suggeriscono nel Transatlantico di Montecitorio i renziani più aggressivi. Non a caso le minoranze adesso vogliono tempi lunghi. Un bersaniano come Davide Zoggia afferma che Renzi dovrebbe continuare a fare il segretario, altri spiegano che sarebbe meglio portare a termine la legislatura senza cambiare granché.

Ma questi sono scenari di Palazzo intrisi di pretattica, sia da parte dei renziani che da parte dei suoi avversari.

Altra cosa sono i dati reali.

Se Renzi può pensare di far fuori un ceto politico, rischierebbe però di dover rinunciare a tanti elettori tradizionali. Secondo le prime analisi dei flussi, come ad esempio quelle dell’Istituto Cattaneo, nelle aree urbane tra il 20 e il 30 per cento degli elettori Pd hanno votato No, con punte fin oltre il 40 per cento al Sud. E’ un raffronto con le elezioni politiche del 2013, guidate da Pierluigi Bersani. Era il “vecchio” Pd, diverso da quello di oggi e da quello delle Europee del 2014.

Se Renzi decidesse di forzare anticipando il congresso potrebbe vincere e tenersi il marchio ma sarebbe un partito completamente diverso rispetto alle origini. Ecco perché ci sono, tra i renziani, anche coloro che gli consigliano di cambiare strategia, di prendere atto di non essere riuscito a conquistare quel ceto medio arrabbiato che in Europa e negli Stati Uniti si ribella attraverso il voto cosiddetto anti-sistema, attribuito in Italia alla destra e al Movimento 5 Stelle cui, domenica, Renzi non ha sottratto voti nonostante una campagna elettorale condita da molti tratti di populismo. Sarebbe utile, ragionano, cambiare in primo luogo la legge elettorale con elementi proporzionali. Lo schema della vocazione maggioritaria è morto il 4 dicembre. Con chi cercare alleanze stabili sarà un altro tema di confronto e scontro tra le diverse anime del Pd.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 16/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 16/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 16/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 16/09/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 16/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 16/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 16/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 16-09-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 15/09/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 15/09/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 15-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 15/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-09-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 15/09/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 15/09/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 15-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 15/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 15-09-2025

Adesso in diretta