Approfondimenti

San Siro, verso il sì alla vendita con l’aiuto di Forza Italia

San Siro

San Siro spacca centrosinistra e centrodestra. La discussione in consiglio comunale è in corso e il voto arriverà a tarda notte, ma l’esito appare scontato: la delibera di vendita dello stadio e dell’area circostante passerà. Con divisioni nel centrosinistra, dove 7 consiglieri voteranno contro e uno si asterrà, e nel centrodestra, perchè alla giunta Sala è arrivato l’aiutino di Forza Italia che ha fatto infuriare Fratelli d’Italia e soprattutto la Lega.

La svolta della giornata è arrivata infatti da Forza Italia che prima dell’inizio del consiglio comunale ha annunciato di voler dare una mano a far passare la delibera non votandola. Il non voto infatti depotenzia i voti contrari sottraendo quattro potenziali voti contro. Per Forza Italia era escluso un voto a favore per non scontentare troppo Lega e Fratelli d’Italia, ed era escluso anche un voto contrario per non scontentare il presidente del Milan Scaroni che solo pochi giorni fa aveva incontrato la compagine azzurra. E così l’aiutino di Forza Italia alla giunta Sala arriverà con il non voto.

Per il centrosinistra la delibera più importante e più contestata, passa per il rotto della cuffia, e da domani il PD dovrà ricucire questo strappo, con gli alleati di AVS e con un pezzo del suo elettorato.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 29/09 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 29/09 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 29/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 29/09/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 29/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-09-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 29/09/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 29-09-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 29/09/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 29-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 29/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 29-09-2025

  • PlayStop

    “Qui l’umanità è finita da un pezzo”. Il racconto di un medico di Emergency da Gaza

    Gli ospedali e le strutture sanitarie sono sotto continua pressione a Gaza. Molti sono stati distrutti. Molti hanno dovuto chiudere. Molti continuano a operare in condizioni estreme. La situazione più difficile è a Gaza City, nel nord della Striscia, dove si stanno concentrando gli attacchi dell’esercito israeliano. Noi abbiamo raggiunto al telefono Irdi Memaj, medico di Emergency che vive e lavora tra il centro e il sud di Gaza...

    Clip - 29-09-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 29/09/2025

    1) “Sono molto fiducioso”. Trump accoglie Netanyahu alla casa bianca per discutere il piano di pace tra Israele e Hamas sulla guerra a Gaza. Secondo il presidente statunitense questa potrebbe essere la volta buono. (Roberto Festa) 2) “L’umanità a Gaza è finita da tempo”. In esteri la testimonianza di un medico di Emergency dalla striscia, mentre i bombardamenti su Gaza City si avvicinano sempre più all’ospedale Al Shifa. (Irdi Memaj - Emergency) 3) Elezioni in Moldavia, nella sfida tra Russia e occidente vincono gli europeisti. Ma la vicenda è più complicata. (Valeria Schroter, Gianmarco Moisé - OBC) 4) Sconfinamenti, incursioni, provocazioni. Gli avvistamenti di droni sul nord ed est europa allarmano l’Unione. Il punto di esteri. (Emanuele Valenti) 5) Il turismo di massa arriva anche a Machu Pichu. Il luogo simbolo del perù ora rischia di essere tolto dal progetto “le nuove 7 meraviglie del mondo”. (Alfredo Somoza) 6) Serie Tv. Dopo l’affaire Jimmy Kimmel, arriva anche la sospensione di Profilo Privato, la storia vera di una detective sotto copertura dentro comunità online che ospitano gruppi d’odio. (Alice Cucchetti)

    Esteri - 29-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di lunedì 29/09 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 29-09-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 29/09/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 29-09-2025

  • PlayStop

    Il Ruvido, storico tour manager dei Punkreas: lo ricorda Andrea Cegna

    Su e giù da un palco, dietro una consolle da dj, davanti ad un microfono in una radio indipendente, per le vie delle città durante una manifestazione: il Ruvido, come tutti conoscevano Cristiano Baldo, era facile da incontrare. È morto in un giorno di pioggia, lasciando un buco difficile da colmare. Il Ruvido ha attraversato il mondo della musica a suo modo, segnando un epoca. Mancherà.

    Clip - 29-09-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 29/09/2025

    La politica in provincia, ci piace assai! Ci impegniamo infatti a scovare luoghi e realtà resistenti con Vanessa Capretto. Vi aspettiamo poi giovedi 2 ottobre per una serata di tango queer. Il perchè è una figata da non perdere, lo racconta Mercedes Marieva. Per concludere, oggi termina la fashion week, noi in tutta risposta alla Milano scintillante e patinata, siamo andati a vedere l'atelier di Fra Marcello all'Opera San Francesco. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 29-09-2025

  • PlayStop

    Volume di lunedì 29/09/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 29-09-2025

Adesso in diretta