Approfondimenti

Leoncavallo bene comune, salvaguardiamo la sua esistenza

Leoncavallo

La campagna elettorale per Milano è cominciata, e la mossa della Destra sul Leoncavallo butta la palla tra i piedi di Beppe Sala. Il Sindaco, già in difficoltà per le inchieste sull’urbanistica, deve ora dare seguito all’impegno di regolarizzare il centro sociale più famoso d’Italia, ben sapendo che la propaganda securitaria si scatenerà a ogni occasione.
Ci si doveva arrivare prima, ora si gioca di rimessa e c’è da augurarsi che tutto vada liscio. Che in un nuovo spazio questa esperienza possa continuare, anche forse in forme diverse da quelle che abbiamo conosciuto in questi quasi 50 anni.
Il patrimonio del Leoncavallo è di tutta la città, anche di chi non lo ha mai frequentato. Salvaguardare quell’esperienza significa salvaguardare la possibilità stessa di fare politica e cultura per strade diverse da quelle che Milano ha intrapreso in questi anni. In queste ore si attende la sentenza del Tribunale del Riesame sugli arresti domiciliari di Manfredi Catella. Essendo probabile la revoca, sarebbe fin troppo facile sintetizzare “Catella libero, Leoncavallo sgomberato”, per descrivere la Milano di oggi. Ma siccome non tifiamo per le manette (né per gli sgomberi, nemmeno quelli delle occupazioni di altro colore politico) ci limiteremo all’amarezza di osservare i grandi costruttori spadroneggiare – perché di questo si tratta, al netto di eventuali reati – mentre la storia decennale del Leoncavallo rischia di essere al capolinea. E’ il momento che la città, almeno una certa città, dimostri di avere a cuore questo bene comune e risponda alla chiamata nelle prossime tappe di questa brutta vicenda.

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 22/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 22/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 22/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sfratto del Leoncavallo, Ilaria Salis: “Destra autoritaria, ma Milano ormai è una città-vetrina”

    “Un’azione vendicativa voluta da un governo post-fascista”. A Radio Popolare Ilaria Salis, eurodeputata eletta nelle liste dell’Alleanza Verdi e Sinistra e militante antifascista con una storia da attivista nei centri sociali di Monza e Milano, commenta così lo sgombero del Leoncavallo, in un’intervista in cui parla di “autoritarismo della destra” ma anche di “città-vetrina voluta dalla giunta Sala”, di una città “sempre più ridotta a macchina per produrre speculazione” e in cui “è sempre più complicato difendere la socialità e gli spazi di contro-cultura”. A cura di Andrea Monti.

    Clip - 22-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 22/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 22-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di venerdì 22/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 22-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 22/08/2025

    Lo sgombero del Leoncavallo con Pierfrancesco Majorino (Pd), Ilaria Salis (Avs), il giornalista Valerio Renzi e microfono aperto sulla mobilitazione in difesa del centro sociale. Nell’ultima parte la stretta sui visti di Donald Trump e il ridisegno dei collegi elettorali in Texas e California, con il giornalista Martino Mazzonis, e la dichiarazione congiunta Usa-Ue sui dazi con Andrea Di Stefano, direttore di The washing news. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 22-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 22/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 22-08-2025

Adesso in diretta