Approfondimenti

Gaza, caos aiuti: la folla affamata assalta i centri di distribuzione organizzati da Telaviv. In fuga gli operatori Usa

Gaza

Cominciamo da quanto è avvenuto oggi a Gaza: e cioè il caos, nel primo vero giorno di attività della nuova fondazione privata creata e finanziata dal governo israeliano per la distribuzione degli aiuti. Decine di migliaia di persone affamate si sono accalcate nel pomeriggio intorno agli unici due punti di raccolta: quello di Rafah è stato assaltato, sono stati sparati colpi per disperdere la folla. La giornata è finita con il personale statunitense addetto alla sicurezza che è fuggito e con l’esercito israeliano che ha preso il controllo della zona. Ma vediamo più nel dettaglio. Dopo una prima prova generale, ieri, oggi è entrato ufficialmente in funzione il sistema organizzato da Israele per scavalcare ed escludere dalle attività umanitarie le agenzie delle Nazioni Unite. Nel pomeriggio hanno iniziato a circolare le prime notizie di spari e feriti a Rafah. La notizia è stata confermata dai media israeliani, ma non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte dell’esercito. I filmati mostrano decine di migliaia di persone in una distesa di terra brulla e macerie (quanto resta della città al confine con l’Egitto dopo 20 mesi di guerra), poi questa stessa folla che spinge sulle recinzioni e infine, disperata, affamata, prostrata dal bisogno, entra nell’area destinata allo stoccaggio dei pacchi. E’ stato sparato qualche colpo in aria, poi il personale statunitense di sicurezza messo a guardia del sito è scappato ed è stato evacuato dall’esercito israeliano. Il ministero della sanità di Gaza ha riferito anche di diversi feriti, ma non si ha notizia di vittime al momento. Non solo: la distanza dei centri dai luoghi dove sono accampati gli sfollati ha esposto la popolazione al passaggio in aree pericolose, oggetto di raid, o controllate dall’esercito.
Critiche sono state espresse, per l’improvvisazione e la mancanza di competenza, da molte agenzie e osservatori, a cominciare dall’Unrwa, che nella striscia aveva un tempo 400 punti di distribuzione. La distribuzione è dunque al momento sospesa: sono stati consegnati appena 8mila pacchi, per una popolazione di due milioni di abitanti alla fame da mesi.

  • Autore articolo
    Diana Santini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 28/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 28/05 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 28/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 28/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jack di mercoledì 28/05/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 28-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di mercoledì 28/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 28/05/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda Bistrot sociale Miscela di Melegnano ospiti Giuliana Piccolo e Erminia Mandarini di @Praticare il futuro cooperativa e @parco delle noci oasi wwf per parlare del lavoro di educazione ambientale e dei campi estivi, ma anche di fototrappole e Giulietta Pagliaccio. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-05-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 28/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 28/05/2025 - ore 11:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 28-05-2025

  • PlayStop

    ILARIA PALLESCHI - NEREIDI

    ILARIA PALLESCHI - NEREIDI - presentato da Elena Mordiglia

    Note dell’autore - 28-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 28/05/2025 - ore 10:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 28-05-2025

  • PlayStop

    Un pediatra al largo di Gaza

    Carlo Brambilla è pediatra e neonatologo. Alla fine dello scorso anno si è imbarcato su una nave umanitaria in partenza per Gaza. A 37e2 ci ha raccontato di quello che ha visto, dei bambini che ha soccorso e dei traumi che hanno riportato, fisici e psicologici.

    37 e 2 - 28-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 28/05/2025

    Francesco Giorgini ci racconta l'approvazione all'Assemblea nazionale della legge per il "diritto all'aiuto a morire", cosa dice, chi l'ha votata e quanta strada deve ancora fare per entrare in vigore. Diana Santini fa il punto sulla legge sul fine vita in Italia tra nuovi richiami della Consulta e il nulla di fatto in Senato a causa delle divisioni interne al governo. La relazione annuale della Dia ci spiega l'interesse negli appalti delle mafie, la capacità di adattamento agli affari della 'ndrangheta e la necessità di avere maggiori controlli raccontato da Enzo Ciconte docente all'Università di Pavia. "Vuoti di memoria. Brescia 28 maggio 1974 strage di Piazza della Loggia" un libro di Fiorenzo Angoscini per Colibrì che racconta come già pochi giorni dopo la strage la pista della verità fosse visibile. Le segnalazioni culturali dai quotidiani. La Stampa: Nadia Ferrigo, “L’erba e le due ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società “, ed. Einaudi; il Fatto Quotidiano: Nassir Ghaemi, “Una straordinaria follia. Storie di disturbi mentali dietro a grandi leader, ed. Apogeo; Avvenire: Alessandro Raveggi, “Continuate in ciò che è giusto. Storia di Alex Langer”, ed. Bompiani; la Repubblica: Adrian Pabst “Postliberalism: the new politics of meaning”.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 28-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 28/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-05-2025

Adesso in diretta