Approfondimenti

California, il governatore democratico Newsom propone di tagliare l’assistenza sanitaria gratuita agli immigrati senza documenti

California Gavin Newsom ANSA

È un passo indietro significativo, su diversi fronti, quello che il governatore della California Gavin Newsom fa in tema di immigrazione e sanità. Newsom, un democratico, tra i più probabili candidati del partito alle presidenziali 2028, propone infatti di tagliare l’assistenza sanitaria gratuita e universale agli immigrati irregolari che vivono nello Stato.

In California, infatti, gli irregolari possono, a partire dal 2021, accedere all’assistenza sanitaria offerta dallo Stato, il Medi Cal, una variante del Medicaid, quindi la sanità per le fasce sociali più deboli. La decisione venne presa dai legislatori dello Stato subito dopo la pandemia, nella convinzione che offrire l’assistenza sanitaria a tutti, indipendentemente dal loro status di cittadinanza, fosse un imperativo morale.

C’era anche un’altra considerazione. Si pensava che, offrendo la sanità anche ai migranti irregolari, si sarebbero ridotte le loro visite ai pronto soccorso, in regime di emergenza, ciò che costa parecchi soldi alle casse dello Stato. La realtà si è però rivelata meno rosea del previsto. Anzitutto, più immigrati irregolari del previsto si sono iscritti al programma. Poi, è arrivata l’amministrazione Trump, che ha cominciato a colpire quei finanziamenti agli Stati che assicurano tutele e diritti anche agli irregolari. Alcuni giorni fa, la segretaria alla sicurezza nazionale Jristi Noem ha per esempio preso di mira un programma della California che prevede un aiuto in contanti a quegli irregolari che necessitano assistenza.

Ci sono state poi le contingenze economiche. Le politiche di Trump in materia economica, soprattutto i dazi, stanno provocando diversi problemi per gli Stati. La California prevede di incassare 16 miliardi di dollari in meno in introiti fiscali nei prossimi mesi. Quello che Newsom ha definito il Trump Slump, il crollo, la recessione di Trump. Ad ogni modo, la California si è ritrovata con maggiori costi del previsto, per il programma di sanità universale, e minori entrate del previsto.

Le autorità dello Stato prevedevano che il programma costasse 6.4 miliardi di dollari, si sono ritrovati con 2.7 miliardi di uscite non previste. Di qui la richiesta di Newsom di impedire l’entrata nel programma ad altri migranti irregolari. Quelli che hanno già effettuato l’iscrizione, dovranno a partire dal 2027 pagare 100 dollari al mese.

La proposta di Newsom, che i legislatori dello Stato devono ora ratificare, rivela le difficoltà che molti Stati a guida democratica hanno nel continuare le loro politiche a tutela dei migranti, di fronte all’attacco del governo federale di Donald Trump. C’è anche, in questa vicenda, un dato più generale. L’opinione pubblica, non solo quella repubblicana ma anche quella democratica, è oggi meno aperta e disponibile nei confronti dei migranti irregolari. Si chiedono limitazioni al loro arrivo. E Newsom, un democratico che punta con ogni probabilità a candidarsi alle presidenziali 2028, interpreta questa chiusura degli americani in tema di immigrazione.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 28/08 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 28/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 28/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Scuola, si ricomincia con le nuove regole di Valditara. Viola Ardone: "Approccio fascista che non serve, i problemi sono altri"

    A Radio Popolare la scrittrice e docente Viola Ardone smonta le novità introdotte dal ministro dell’Istruzione. Dalla stretta sugli smartphone al pugno duro contro gli studenti che protestano o che aggrediscono un prof. “Non è una rivoluzione e non c’è nessuna emergenza, la scuola deve essere luogo di dialogo e inclusione”. L’intervista di Mattia Guastafierro.

    Clip - 28-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di giovedì 28/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 28-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di giovedì 28/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 28-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 28/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 28-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 28/08/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Il Trump del giorno: voglio la Groenlandia; lo psicologo in analisi da Chat GPT, le pipe gratis del comune di Bologna e le feste "amarcord" di Milano e degli ascoltatori.

    Apertura musicale - 28-08-2025

Adesso in diretta