Approfondimenti

I bombardamenti israeliani su Beirut

Bombardamenti Beirut

Un pesantissimo attacco aereo israeliano ha preso di mira questo pomeriggio la capitale libanese Beirut. Un intero isolato è stato raso al suolo: è quello che ospitava il quartier generale di hezbollah nella capitale libanese. L’obiettivo, dichiarato dall’esercito israeliano era il capo politico del partito sciita: Hassan Nasrallah. L’attacco è stato portato a termine pochi minuti dopo la conclusione del discorso che oggi il premier israeliano Benjiamin Netanyahu ha tenuto all’Assemblea generale delle Nazioni unite, che ha accusato di essere niente più che una “palude antisemita”, questa la definizione usata.
Fonti non ufficiali libanesi riferiscono in questi minuti che Nasrallah sarebbe rimasto illeso. Resta il salto di qualità di un attacco diretto non ai capi militari, ma al capo politico del partito di Dio. Che ha provocato un grande numero vittime civili. Lorenzo Cremonesi, inviato del corriere della sera.


La notizia dell’attacco è arrivata a New York durante il punto stampa che Netanyahu stava facendo al termine del suo intervento all’assemblea generale. Intervento in cui il premier israeliano ha minacciato l’Iran, ha promesso che eliminerà Hamas e demilitarizzerà Gaza, ha detto che la vittoria di telaviv sarà totale. Non è chiaro al momento quali conseguenze avrà quanto accaduto questo pomeriggio sull’andamento della guerra. Gli ultimi giorni sono stati particolarmente sanguinosi dal punto di vista delle vittime civili, sia nella Striscia di Gaza, dove l’Unicef denuncia che sono state colpite 4 scuole in 5 giorni, sia nel sud del Libano, dove ormai gli sfollati si contano a decine di migliaia e i morti sono oltre 600.

  • Autore articolo
    Diana Santini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 07/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-05-2025

Adesso in diretta