Approfondimenti

La vie est belle, l’album antologico della coppia maliana Amadou e Mariam

“La vie est belle”- Amadou e Mariam

La sera di domenica 8 settembre, mentre allo Stadio di Francia di Saint-Denis, gremito di pubblico e atleti, la campionessa paralimpica francese di boccia Aurélie Aubert soffiava sulla fiamma olimpica simboleggiando la fine dei giochi, al jardin des Tuileries, a Parigi, la coppia non vedente Amadou et Mariam ai piedi della vasca olimpica partecipava alla chiusura di sette settimane di gare interpretando Je suis venu te dire que je m’en vais, una canzone del ‘73 di Serge Gainsbourg diventata un classico, con versi che in parte riprendono quelli della Chanson d’automne di Paul Verlaine: per l’occasione Amadou et Mariam, con Amadou alla chitarra, erano accompagnati da un quartetto d’archi; pure nell’ambito dei giochi paralimpici, sabato 7 invece Amadou et Mariam si erano esibiti come vedettes di un grande concerto al Club France della Grand Halle de la Villette, sempre nella capitale francese. C’è da scommettere che la loro ripresa della canzone di Gainsbourg in una circostanza così importante impreziosirà qualche loro futura uscita discografica: nell’attesa, il 6 settembre, è stato pubblicato in digitale, doppio cd e doppio vinile La Vie Est Belle, un best of ma comprendente anche novità e inediti, fra cui la canzone che gli dà il titolo, prodotta dal DJ londinese The Busy Twist, già apprezzato per i suoi remix di musica angolana e congolese. Amadou et Mariam non sono nuovi ad album antologici: nel 2005 era stata pubblicata la raccolta 1990-1995 – Le Meilleur des Années Maliennes – disponibile anche come box di cinque cd col titolo L’Integrale des Années Maliennes – che ripercorreva gli anni di avvio del loro sodalizio, prima dell’inizio del successo internazionale. Questa volta il florilegio riguarda gli ultimi due decenni, quelli a partire da Dimanche à Bamako, l’album del 2004 prodotto da Manu Chao, e realizzato con la sua collaborazione, che dalla prima notorietà fuori dall’Africa occidentale conquistata negli ultimi anni novanta (Radio Popolare li aveva presentati ad Extrafesta nel 2000) li portò al grande successo internazionale: vent’anni dopo, l’amicizia con Manu Chao non si è esaurita, e il suo nome compare come autore di Mogolu, una delle novità di La Vie Est Belle: uscito come singolo in aprile, Mogolu – che in lingua bambara significa “gente” – sta ottenendo parecchio successo sulle piattaforme, anche grazie al traino di un vidoclip girato a Dakar, con la partecipazione di Akamz, ballerino francese che vanta più di 24 milioni di follower su TikTok. Mariam Doumbia ha sessantasei anni; Amadou Bagayoko, che fra il ‘74 e il ‘78 era negli Ambassadeurs, una delle grandi formazioni maliane dell’epoca, in ottobre compirà settant’anni; fra i loro successi, anche un matrimonio che dura da quarantaquattro anni, e da cui sono nati tre figli. Ma la loro musica riesce ancora a entrare in comunicazione con le nuove generazioni, come dimostrano i remix di cui è oggetto e le collaborazioni con rapper, spesso americani di origini africane, di cui anche questa raccolta testimonia. Dopo i concerti dei giorni scorsi a Parigi, Marsiglia e Amsterdam, nelle prossime settimane e mesi Amadou et Mariam saranno in tournée in Europa, tra Slovenia, Francia, Svizzera, Irlanda, Spagna e Olanda: nessuna data è annunciata in Italia.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta