Approfondimenti

Sparklehorse, con il disco postumo Bird Machine, artista della settimana di Radio Popolare

Sparklehorse Bird Machine

Sparklehorse – Bird Machine: c’è qualcosa di sinceramente commovente in questo disco, soprattutto nella sua storia. Certo: si tratta di un album che esce dopo la morte del suo creatore, che è stato uno straordinario cantautore di cui in molti sentono la manzanza, questo già dovrebbe bastare. Però…c’è molto di più.

Mark Linkous, ideatore del progetto Sparklehorse (sito ufficiale) di cui è stato l’unico membro fisso, morì suicida il 6 marzo del 2010. Sempre nel 2010, qualche mese dopo la sua morte, venne pubblicato un disco chiamato “Dark night of the soul”, realizzato in collaborazione con Danger Mouse e con molti altri artisti ospiti. Anche se tecnicamente fu pure quello un disco uscito postumo, in realtà questo è dovuto a delle dispute discografiche che ritardarono la sua pubblicazione: Linkous aveva terminato l’album con il suo socio Danger Mouse diverso tempo prima.

La storia di “Bird Machine” è dunque molto diversa. Il lavoro fatto dal fratello di Mark Linkous, Matt, non assomiglia per niente alla ricerca di materiale inedito quale che sia, sufficiente a giustificare un’uscita discografica dopo la morte di un artista. Nasce invece dall’attenta e rispettosa archiviazione del materiale lasciato dal fratello Mark, che ha portato al rinvenimento delle canzoni scritte e in buona parte già registrate per un quinto disco di Sparklehorse.

Sparklehorse Bird MachineQuando Matt Linkous ha trovato quelle registrazioni, si è trovato davanti, ancora una volta, alla bellezza che suo fratello era in grado di creare. Ne è seguito un periodo che viene descritto come una “lunga pausa”. Di riflessione, di interrogativi, per capire che fare e come rispettare al meglio la memoria e il lavoro di Mark Linkous.

Per nostra fortuna la decisione finale è stata di raccogliere attorno a questo progetto un nucleo di musicisti e produttori, che avevano lavorato con Sparklehorse nel corso degli anni, a cui è stato affidato il compito di concludere un’opera che appariva già sostanzialmente pronta. Andava solo completata.

Il risultato è un testamento artistico ricco e vero, un vero e proprio album di Sparklehorse, che splende, a 13 anni dalla scomparsa di Mark Linkous, con quella semplicità diretta e disarmante, con quella immediatezza pop sempre venata da sfumature malinconiche, che hanno caraterizzato tutta la sua carriera.

Un disco che celebra nel miglior modo possibile la parabola artistica di questo musicista: sarà il nostro artista della settimana per i prossimi sette giorni. Ascolteremo le sue canzoni nelle nostre trasmissioni e gli dedicheremo uno speciale domenica 24 settembre, dalle 18.30 alle 19.

Di seguito, il video di una delle canzoni più belle di “Bird Machine”.

 

LEGGI ANCHE:
Birthh con Moonlanded è l’artista della settimana di Radio Popolare

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 15/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 16/08 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 15/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Microfono aperto di venerdì 15/08/2025

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.

    Microfono aperto del sabato - 15-08-2025

Adesso in diretta