Iniziative

 

 

Live Pop: giovedì 29 giugno, l’Iran negli occhi di Forugh Farrokhzād

Live Pop 29 giugno

Giovedì 29 giugno, alle 21, la stagione 2022/2023 di Live Pop chiude con una serata dedicata a Forugh Farrokhzād (1934-1967), la più importante poetessa nel panorama letterario del ’900 persiano, a tutt’oggi la più seguita della poesia femminile in Iran.

Celebrata in tutto il mondo per la bellezza dei suoi canti e per la lotta condotta in favore dei diritti delle donne iraniane, Forugh Farrokhzād rimane indimenticata per essere stata la prima ad aver espresso in letteratura la complessa condizione delle donne in Iran, sfidando i rigidi schemi culturali e religiosi di un Paese che continua a lottare per il proprio diritto alla pace e alla libertà.

Oggi, mentre le impavide donne iraniane continuano a rivendicare i propri diritti, per un presente e un futuro di libertà e di pace, l’editore Lindau ha dato alle stampe “Forugh Farrokhzād. Tutto il mio essere è un canto”, una raccolta delle opere della poetessa iraniana
arricchita dalle lettere d’amore e di alcune poesie giovanili finora inedite in italiano. Il lavoro è stato curato da Faezeh Mardani.

Alla serata nell’auditorium Demetrio Stratos, in cui presenteremo detto volume sulle poesie di Forugh, parteciperanno:

  • Francesco Occhetto, che con Fazeh Mardani, ha curato la traduzione dei testi inediti pubblicati nel volume “Forugh Farrokhzād. Tutto il mio essere è un canto”
  • Rayhane, Delshad e Leyla: tre donne che lavorano con Maanà, un’associazione apartitica culturale e sociale nata a Milano, in occasione della rivoluzione Donna Vita Libertà, con l’obiettivo di promuovere la cultura iraniana e sostenere la lotta democratica attraverso la sensibilizzazione dell’opinione pubblica
  • Saeed Mirzazadeh, musicista iraniano

Per partecipare alla serata nell’Auditorium Demetrio Stratos di giovedì 29 giugno alle ore 21 è necessario prenotarsi mandando una mail a prenotazioni@radiopopolare.it o telefonando, dal lunedì al venerdì, allo 02-39241409 tra le 8.00 e le 18.00.

Durante la serata l’Ape Bedda di Basilio, rinomato street fooder, “spaccerà” le birre di Radio Popolare, arancini e cannoli siciliani.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Corrieri Esselunga, raggiunto un primo accordo

    Dopo più di due settimane di sciopero i corrieri in appalto di Esselunga hanno deciso una tregua. Al tavolo di martedì 6 maggio, sindacato e aziende hanno raggiunto un primo accordo provvisorio: 250 euro una tantum di indennità per ciascun autista e una serie di incontri, dalla prossima settimana fino a fine giugno, per risolvere i problemi ancora da affrontare. Restano da risolvere le questioni legate a salute e sicurezza e all'organizzazione del lavoro. Agostino Mazzola fa parte del dipartimento merci e logistica della Filt Cgil Milano Lombardia.

    Clip - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta