Approfondimenti

L’obiettivo di Conte: prendere il 15% anche per far fuori Grillo definitivamente

Giuseppe Conte M5S ANSA

Giuseppe Conte si sta giocando più di una partita, in questa campagna elettorale. C’è quella immediata che riguarda i voti e i seggi parlamentari. E c’è una seconda partita non meno importante per lui: il potere nel Movimento 5 Stelle.

Fino a oggi Conte è stato sempre sotto esame. Beppe Grillo mantiene un ruolo ingombrante e Conte sente su di sé il peso di un’ipoteca che Grillo non ha intenzione di smettere di esercitare. Il solo modo per mandare in pensione Beppe Grillo, ragionano nella cerchia di Conte, è ottenere un successo oltre le previsioni migliori. Asticella altissima: 15%

In quel modo, è il ragionamento, potrebbe davvero cambiare tutto. I vari Di Battista e Raggi verrebbero messi a tacere e con loro il fondatore genovese. E dato che Di Maio si è già auto eliminato con una scissione che non ha dato i frutti immaginati, Conte si ritroverebbe con una inaspettata prateria davanti.

Sì, ma dove andare a prendere tutti quei voti? Dal punto di vista geografico, ancora una volta al Sud. Sono quattro le regioni meridionali su cui punta il Movimento 5 Stelle: Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia. A cui si aggiunge il Lazio, dove i 5 Stelle governano la Regione insieme al Partito Democratico. Ecco. Il PD. La campagna elettorale ovviamente è giocata molto sulla contrapposizione col PD e i motivi sono chiari: dalla rottura di Letta dopo la sfiducia a Draghi alla necessità per i 5 Stelle di posizionarsi sui temi sociali.

Questo però non significa puntare davvero a rubare voti al PD. Il bacino da cui pescare per Conte è quello dell’astensione. “Dobbiamo recuperare chi ci ha dato il consenso in passato e poi ci ha voltato le spalle” ragiona un dirigente vicino al capo politico.

Per fare cosa?
“Passeremo i prossimi mesi all’opposizione e poi vedremo”

Mesi? Non anni?
“Impossibile ragionare sui tempi lunghi”

Considerazione interessante. Ma questa è un’altra storia.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 22/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 22/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 22/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 22/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 22-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 22/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 22-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 22/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 22-09-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 21/09/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 21-09-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 21/09/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 21-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 21/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 21-09-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 21/09/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 21-09-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 21/09/2025

    In questa puntata, oltre ai racconti di ascoltatrici e ascoltatori sul weekend passato e sui buoni propositi per la settimana in arrivo, abbiamo parlato: di come avrebbe passato la sua domenica Alessandro Braga se non fosse stato l’inviato della radio a Pontida (spoiler: non avrebbe voluto essere altrove, perché Pontida per lui è come Natale); di cosa si può preparare per cena se in frigo rimangono barbabietola, uova e uva; di Ultimate (o frisbee, come è conosciuto dai più) con Omar Morlett, che per noi era al torneo Madunina e ha intervistato Matrix, campione europeo under 20 in carica; con Filippo Pax dei The Pax side of the moon, di come affronta l’autunno il gruppo che quest’estate ha spopolato con la hit “Estate a Usmate Velate”.

    Sudedoss - 21-09-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di domenica 21/09/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 21-09-2025

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di domenica 21/09/2025

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria follia o di pura umanità. In ogni puntata DOC ne sceglierà uno per indagare e approfondire, anche dopo i titoli di coda, tematiche sempre più attuali, spesso inesplorate ma di grande rilevanza socio-culturale. E, tranquilli, no spoiler! A cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini In onda domenica dalle 18.00 alle 18.30

    DOC – Tratti da una storia vera - 21-09-2025

  • PlayStop

    Alice, chiacchiere in città di domenica 21/09/2025

    A cura di Elena Mordiglia. Nella città frenetica, in quello che non sempre sembra un paese delle meraviglie, ci sono persone da raccontare e da ascoltare. Quale lavoro fanno? Come arrivano alla fine del mese? Quale rapporto hanno con la città in cui vivono? Ma parleremo anche di cosa le appassiona ed entuasisma. Registratore alla mano e scarpe buone, queste storie ve le racconteremo.

    Alice, chiacchiere in città - 21-09-2025

Adesso in diretta