Approfondimenti

Catturato Al Fezzani, terrorista internazionale

La carriera del tunisino Moez Al Fezzani come terrorista internazionale è arrivata al capolinea. E’ stato catturato in Libia dalle milizie di Zentan, fedeli al Parlamento di Tobruk. La sua cattura è avvenuta al confine con la Tunisia, tra le due città di Regdaleen e Al Jemayel.

Probabilmente stava tentando di tornare nel suo Paese di origine, dopo aver seminato morte e distruzione in Libia, Tunisia, Afghanistan e Italia. Segnalato in Italia all’inizio degli anni Duemila, è stato catturato dagli statunitensi in Afghanistan e dopo qualche anno a Guantanamo, è stato consegnato all’Italia, per essere incarcerato, processato con l’accusa di reclutamento di jihadisti, ma è stato assolto dal Tribunale di Milano, perché considerato ideologo e non combattente.

Prima dell’espulsione, fugge rocambolescamente lanciandosi dalla macchina della polizia, ma viene riacciuffato qualche tempo dopo in casa di un amico, a Varese. Espulso in Tunisia, riprende la sua carriera jihadista con Ansar Sharia, dove è accusato dell’eccidio di Ben Guerdane, del marzo scorso che è costato la vita a 58 persone tra agenti e civili.

E’ stato segnalato in Libia a Sabratha e sembra coinvolto nel rapimento dei quattro tecnici italiani della ditta Bonatti e nell’uccisione di due di loro. Dopo il bombardamento statunitense su Sabratha, trova un ruolo preminente nel Daesh di Sirte, da dove è fuggito pochi giorni fa dopo la sconfitta dei daeshisti.

In queste ore a Sirte cominciano a entrare i convogli di aiuti umanitari e alcuni abitanti sfollati tentano di tornare alle proprie case. La città però non è stata pacificata. Ci sono ancora dei jihadisti, singoli o a gruppi, che resistono e non vogliono arrendersi. Ma non c’è più nessuno controllo del territorio da parte del sedicente Califfato.

Oggi sono stati catturati quattro jihadisti e ne sono stati uccisi 32 dalle forze governative. Il generale Al Ghosry ha dichiarato che sono state bloccate alcune donne col burqa che hanno tentato di avvicinarsi alle postazioni delle forze governative, armate di cinture esplosive, ma sono state uccise prima di arrivare all’obiettivo.

  • Autore articolo
    Farid Adly
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 17/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 17/09 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 17/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 17/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 17/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 17/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 17/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 17/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 17-09-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 16/09/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 16-09-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 16/09/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 16-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 16/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 16-09-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 16/09/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 16-09-2025

Adesso in diretta