Approfondimenti

Quirinal party 20/01/22 – Salvini insiste: vuol fare il ministro dell’Interno. Situazione Quirinale bloccata

salvini

Martedì vi dicevano che il tempo per trovare un accordo complessivo sul Quirinale e sul nuovo Governo era poco. Oggi è giovedì e i partiti non hanno fatto alcun passo avanti.
Salvini insiste a voler entrare nel governo facendo di nuovo il ministro dell’Interno e per il Partito Democratico questa continua a essere una proposta irricevibile.
“Te la vedi un’estate con 50mila sbarchi e Salvini al Viminale?” dicono stamattina dalla sede del Pd.
L’obiettivo di Salvini è chiarissimo: farsi un anno di campagna elettorale. Il ministero dell’interno sarebbe una posizione strategica. La seconda opzione strategica per lui sarebbe andare all’opposizione. Luca Morisi, il social media manager caduto in disgrazia qualche mese fa, è già stato perdonato ed è pronto a tornare operativo. A Salvini interessa solo recuperare il consenso perduto, non va dimenticato.

Quindi l’opzione Draghi al Colle con un governo guidato da Marta Cartabia rimane impallata fino a che non si scioglierà il nodo dei leader di partito all’interno dell’esecutivo e in particolare di Salvini al Viminale. E poi c’è un secondo ostacolo che è Berlusconi. Da Arcore dove si trova sta cercando una exit strategy. Non è certo una resa il suo obiettivo. Oggi fa pubblicare il suo paginone propagandistico sul Corriere della Sera e intanto studia il modo per bruciare Salvini facendo lui per primo il nome del Presidente della Repubblica. Il massimo, per Berlusconi, sarebbe un presidente che fosse disposto al dialogo con lui e a concedergli qualcosa. Berlusconi sogna una riabilitazione politica, e magari, più avanti, se si liberasse uno dei cinque posti attualmente occupati, la nomina a Senatore a vita

Leggi anche:
Quirinal party 17/01/22
Quirinal party 15/01/22
Quirinal party 14/01/22
Quirinal party 13/01/22
Quirinal Party 12/01/22
Quirinal Party 11/01/22
Quirinal Party 10/01/22

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

Adesso in diretta