Approfondimenti

Les Eurockéennes de Belfort

Da 28 anni durante il primo week-end di luglio, l’isola di Malsaucy si trasforma da riserva naturale a cornice ideale per uno dei più longevi festival francesi. Les Eurockéennes di Belfort quest’anno ha accolto 102 mila persone su 3 giorni, con una media di 34 mila persone ogni sera, collocandosi tra i grandi festival francesi e ospitando circa 50 gruppi su 4 palchi.

Il festival per me inizia giovedì sera: in quanto volontaria all’accoglienza artisti ho una riunione con le mie responsabili. I lavoratori dello spettacolo stanno correndo per finire il montaggio dei palchi, la messa in sicurezza, l’allestimento delle aree di relax per i “festivaliers”. Non si riesce ancora ad immaginare come migliaia di persone riempiranno questa quasi-isola circondata da due grandi stagni, che durante l’anno è uno spazio di nidificazione protetta. Una nuova fauna riempirà il terreno del festival: sono onnivori, rumorosi, invadenti, vestiti con tenute improbabili e fantasiose (avvistati quest’anno The Avengers e Goku), votati agli abbracci e al divertimento.

eurock1

Una caratteristica di Les Eurockéennes è l’eterogeneità del pubblico: tutte le età sono accolte grazie anche ad una programmazione variegata. Quest’anno accanto ai Louise Attaque e Les Insus (due colonne portanti del rock francese), ZZ Top e Last Shadow Puppets si poteva ascoltare l’elettronica di Disclosure, Mr Oizo, Caribou e Breakbot. Poche famiglie, ma molti over50, anche grazie alle 27 edizioni passate che hanno fidelizzato il pubblico.

Il tempo regge, anche una leggera pioggia fa paura a causa della terra rossa che si trasforma velocemente in fango rischiando di dare un effetto Glastonbury alla francese. Tra un concerto e l’altro c’è anche il tempo di seguire gli Europei, e mi ritrovo inaspettatamente a seguire i rigori di Italia-Germania da un televisore montato sul retro dell’autoarticolato della televisione francese, insieme ai tecnici in pausa. La sfida dei francesi contro l’Islanda è invece ritrasmessa su tutti i maxischermi dei palchi tra un concerto e l’altro, e ad ogni gol un boato riempie l’isola.

La location è sicuramente una delle più belle che si possano avere, e l’idea di comunità effimera comune ad ogni festival viene rafforzata dal fatto di entrare fisicamente su di un’isola.

Tra un turno di lavoro e l’altro sono riuscita a godermi il festival, ecco i miei “colpi di fulmine”.

topelement

Balani Show Bizness de Bamako

Creazione di uno dei responsabili della programmazione de Les Eurocks, questo gruppo è stato formato scegliendo i più bravi musicisti di strada di Bamako, e le giovani promesse dell’electro-rap maliano. Emozionante immaginare che è la prima volta in assoluto che si ritrovano a suonare insieme. Tra musiche tradizionali e suoni elettronici, qua potete scoprirli in versione acustica

[youtube id=”6_Pu0N1KvZQ”]

Nathaniel Rateliff & The Night Sweats

Gruppo soul folk americano, energico e potente, sembra essere una mosca bianca in una programmazione poco incline a queste sonorità, ma sul palco i 7 elementi tra fiati e percussioni fanno sembrare il lago di Malsaucy le Everglades. Qui la loro hit da 20 milioni di visualizzazioni

[youtube id=”1iAYhQsQhSY”]

MHD

Abbreviazione di Mohamed, il giovane rapper parigino diventa famoso per avere combinato per la prima volta sonorità africane con la musica trap. Il suo « afro-trap » dal vivo fa ballare come pochi altri gruppi a Les Eurocks. Da scoprire anche solo per dire di aver ascoltato un nuovo genere musicale, qui il suo brano ispirato all’attaccante camerunense Roger Milla

[youtube id=”t_5vx21usLE”]

The Inspector Cluzo

Abituati a suonare in festival open air dal Giappone all’Australia, il duo francese torna a Belfort con il suo rock suonato a due di una potenza impressionante. Il cantante Yan Sourigues é anche cineasta, ed ha firmato il documentario Rockfarmers, dove si racconta il loro mondo tra tournée nipponiche e vita da contadini in una fattoria in Guascogna (sud ovest della Francia), lo potete vedere gratuitamente su youtube

[youtube id=”CLfYz9dalvM”]

Nekfeu

Attualmente il rapper forse più famoso di Francia, non mi sarei mai aspettata la potenza e il coinvolgimento che mette in campo durante i live. Un vero e proprio showman, rime veloci e potenti che anche dal vivo non mancano, corpo di ballo, video installazioni, palloni gonfiabili lanciati sulla folla e molti featuring insieme ai membri degli S-Crew e della sua etichetta Seine Zoo Records. Qui avete un piccolo riassunto dei suoi live dell’ultimo Feu Tour.

  • Autore articolo
    Eleonora Tremolada
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta