Approfondimenti

Zona 2: “È mancato il legame col territorio”

Cambiano le bandiere nei municipi milanesi dove, fino a domenica 5 giugno, primo turno elettorale delle amministrative, il centrosinistra governava indiscusso. I risultati delle urne disegnano, ora, una nuova geografia del potere cittadino e su nove zone, il centrodestra ne ha conquistate ben cinque.

Abbiamo sentito Alberto Ciullini, candidato presidente del municipio 2, tra Centrale, Turro, Greco e Crescenzago dove ha vinto con il 43,13% dei voti Samuele Piscina del centrodestra.

Nel 2011, nella zona avevano votato 65mila persone e il centrosinistra aveva vinto con 30mila voti. Domenica 5 giugno i voti per Ciullini sono stati solo 20mila. “L’astensionismo è un dato preoccupante per Milano, considerando il lavoro fatto con la giunta di sinistra – ha detto Ciullini -. Il segnale è chiarissimo, non abbiamo saputo riconvincere i nostri elettori, un po’ per i nostri limiti e un po’ per la mancanza di un legame stretto con i nostri territori. Poi certamente la delusione del nostro elettorato c’è stata.

Per il candidato del centrosinistra, la coalizione non ha saputo raccogliere il malcontento dei cittadini, ma soprattutto non è stata veicolata l’importanza del passaggio da zone e municipi. “C’è stata una confusione massima nel voto tra comune e municipi – ha spiegato Ciullini – nessuno sapeva che la soglia di sbarramento era al 40%, ma la responsabilità è nostra per non essere stati chiari. E poi, non abbiamo saputo comunicare quello che, a fatica e pur con errori, è stato fatto”. Proprio poco dopo la vittoria di Pisapia nel 2011, nel municipio 2 furono usati i fondi Cariplo per la ristrutturazione dell’ex convitto del parco Trotter e per la riapertura, dopo 20 anni, della piscina Cambini. “Forse è vero – ha ammesso – non è stato fatto a sufficienza, ma non abbiamo comunicato nemmeno quello che abbiamo conquistato”.

Ascolta l’intervista ad Alberto Ciullini a cura di Massimo Bacchetta

Alberto Ciullini

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta