Approfondimenti

Nick Cave e Warren Ellis Artisti della settimana: è appena uscito Carnage

«Carnage è il nuovo album di Nick Cave e Warren Ellis, registrato nel corso di alcune settimane durante il lockdown. Nonostante i due abbiano composto e registrato insieme molte colonne sonore, e Warren sia da tempo un membro dei Bad Seeds, questa è la prima volta in cui pubblicano un intero disco di canzoni nuove come duo». Con queste parole pubblicate sul sito ufficiale di Nick Cave viene presentato il bellissimo disco appena uscito, che ci offre l’occasione per avere i due musicisti, Cave ed Ellis, come artisti della settimana di Radio Popolare.

Come raccontato in modo eloquente e conciso, i due, entrambi australiani, sono amici di lunga data e hanno lavorato insieme in molte occasioni, anche prima che il violinista, già fondatore dei Dirty Three, entrasse a far parte stabilmente della band del cantautore.

«Un disco brutale ma bellissimo, innestato in una catastrofe collettiva», dice Nick Cave di Carnage; «realizzarlo è stato un processo accelerato di intensa creatività, le otto canzoni erano lì, in una forma o nell’altra, nel giro dei primi due giorni e mezzo», gli fa eco Warren Ellis.

Sicuramente si tratta di un lavoro attraversato da una cupezza marcata, ma questa non è una caratteristica nuova per la musica di Cave. Ci ritroviamo anzi alcuni temi ricorrenti nelle sue canzoni, fin dal brano di apertura “Hand of God”, in cui si paventa la presenza di un dio non solo creatore, ma che interviene direttamente nella vita delle persone («I don’t believe in an interventionist God», scriveva Cave in una delle sue canzoni più belle) e ci si riferisce a un regno dei cieli a cui alcuni aspirano.

Sono poi molti quelli che sembrano riferimenti diretti al lockdown, alle limitazioni vissute dalle persone durante le chiusure: dall’impossibilità di viaggiare citata in “Albuquerque” fino all’uomo sul balcone protagonista, fin dal titolo, del brano che chiude il disco, “Balcony Man”. Ma non sono le uniche schegge di attualità che compaiono in questi testi: «Un manifestante si inginocchia sul collo di una statua, la statua dice ‘Non riesco a respirare’, il manifestante risponde ‘Ora sai come ci si sente’ e la scalcia nel mare», si ascolta in “White Elephant”.

Musicalmente, invece, troviamo in queste otto tracce alcuni elementi che hanno caratterizzato negli anni la collaborazione tra Ellis e Cave: ci sono le atmosfere rarefatte e liquide che hanno segnato l’ultimo lavoro di Cave con i Bad Seeds Ghosteen (“Albuquerque” potrebbe tranquillamente far parte di quell’album), ma anche le chitarre nervose di Ellis che spuntano in “Old times” e certe aperture melodiche improvvise, spiazzanti, quasi gospel.

E’ un album estremamente libero e creativo: come già raccontato da Nick Cave rispetto alla reazione in seguito alla perdita di uno dei suoi figli, la risposta per lui più naturale ai drammi è creare, comporre, scrivere. Carnage è il frutto di questa risposta e così è piombato, senza annunci promozionali, anche nelle nostre vite, segnate così come quelle degli autori dalla pandemia.

Carnage ci offre lo spunto per dare spazio, nei prossimi sette giorni, alle canzoni di Nick Cave e Warren Ellis: quelle di questo album, ma non solo: altre tratte dai dischi dei Bad Seeds degli ultimi anni, in cui il ruolo di Ellis è stato sempre maggiore, e altre ancora dai due dischi dei Grinderman, progetto parallelo di alcuni membri dei Bad Seeds. E, come sempre, domenica dalle 16 alle 16.30 chiuderemo questa settimana con uno speciale dedicato all’album.

LEGGI ANCHE:
A 30 anni dalla sua morte, Serge Gainsbourg è l’Artista della settimana
Gianmaria Testa è l’Artista della settimana: Egea sta ripubblicando la sua discografia
Cristina Donà, con il crowdfunding per il suo nuovo album, è l’artista della settimana di Radio Pop
L’artista della settimana è la cantautrice britannica Arlo Parks
Ani DiFranco con il nuovo “Revolutionary Love” è l’Artista della settimana
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 12/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 13/05 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 13/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 12/05/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 12-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 13/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 13-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 13/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 12-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 12/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 12-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 12/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 12-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 12/05/2025

    Stasera al Suggeritore NL Magazine: Simone Tudda (cointerprete) e Omar Nadjeri (regista) presentano "Arrusi" in scena al Teatro Filodrammatici di Milano; Alberto Invernizzi e Ludovica D'Auria parlano dei due spettacoli della giovane compagnia Les Moustaches, all'Elfo Puccini di Milano per Nuove Storie; Massimiliano Loizzi introduce "Fabulae", il suo nuovo monoogo, che debutta al Santeria 31 di Milano...

    Il Suggeritore Night Live - 12-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 12/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 12-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 12/05/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 12-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 12/05/2025

    1) Medio Oriente, Hamas libera l’ostaggio israelo-americano a poche ore dal viaggio di Trump nella regione. Ma il presidente Usa ha solo una cosa in mente: gli affari. (Roberto Festa) 2) Il PKK depone le armi. L’annuncio dello scioglimento del partito curdo dei lavoratori è storico e segna la volontà di avviare un processo di pacificazione. (Benedetta Argentieri) 3) Guerra in Ucraina, inizia una settimana cruciale. Giovedì i negoziati diretti Kiev- Mosca a Istanbul. Per Putin potrebbe essere arrivato il momento di scoprire le sue carte. (Emanuele Valenti) 4) Francia, la sfilata neofascista nella capitale, e la manifestazione contro l’islamofobia. Il week end parigino che dipinge una Francia sempre più lacerata al suo interno. (Francesco Giorgini) 5) Papa Leone XIV e l’America Latina. Prevost è più vicino alla chiesa del sud globale che a quella statunitense. (Alfredo Somoza) 6) Via le mummie dai musei spagnoli. La nuova Carta di impegno per il trattamento etico dei resti umani voluta dal ministero della cultura di Madrid, però, sta facendo discutere. (Giulio Maria Piantadosi)

    Esteri - 12-05-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 12/05/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 12-05-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di lunedì 12/05/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 12-05-2025

Adesso in diretta