Approfondimenti

Zona 4, il centrosinistra chiede il riconteggio

Cambiano le bandiere nei municipi milanesi dove, fino a domenica 5, il centrosinistra governava indiscusso. I risultati delle urne disegnano, ora, una nuova geografia del potere cittadino e su nove zone, il centrodestra ne conquistate ben cinque.

Localmente Mosso RSVP, che dal giorno dopo ha seguito i risultati, ogni mattina intervista il candidato del centrosinistra, vincente o perdente, per capire cosa è successo al potere dell’onda arancione, quella che nel 2011 aveva travolto tutti.

Abbiamo sentito Loredana Bigatti, candidata del centrosinistra sostenuta da PD, lista civica Noi Milano, Sinistra per Milano e Italia dei Valori, che nella zona quattro ha perso contro Paolo Bassi del centrodestra con uno scarto di poco più di 200 voti.

“Sono venuta all’ufficio elettorale per fare richiesta di accesso ai verbali per procedere con il riconteggio dei voti – ha detto al microfono di Massimo Bacchetta annunciando che, intanto il divario di 250 voti si è ulteriormente ridotto a 219-. Credo che il riconteggio sia un atto dovuto e spero che il giudice lo accetti, anche considerando le condizioni in cui sono stati fatti questi spogli”. Loredana Bigatti ha raccontato di essere stata al seggio di Rogoredo fino alle 8,30 del mattino seguendo lo spoglio dei municipi iniziato alle 5. “Erano tutti stravolti, stanchissimi, a livelli di incapacità di attenzione. Ma è umano. Ho visto persone che non riuscivano nemmeno più a fare i calcoli”.

La coalizione di guidata dal Pd, dunque, ha presentato istanza per avere accesso a tutte le copie dei verbali della commissione elettorale, ma poi dipenderà dal giudice decidere se accettare la richiesta oppure no. “Io ci spero – ha commentato Bigatti – anche perché è dal 1980 che partecipo agli spogli e non ho mai visto verbali così confusi con errori, cancellature, calcoli che non tornavano”. Per sapere se il giudice acconsentirà bisognerà comunque aspettare, probabilmente, a dopo il ballottaggio.

Secondo Loredana Bigatti, ad influire sullo spoglio confuso sarebbe stata anche la presenza di moltissimi presidenti e segretari alla prima esperienza perché, ha detto lei, le modalità dello scrutinio hanno spaventato il personale esperto. Effettivamente, nei giorni precedenti al voto c’era stata la discussione proprio sulla questione dei tempi ed era stato proposto uno sdoppiamento dello spoglio, ma poi la richiesta è stata rifiutata.

Il municipio 4, come gli altri, è stato governato fino al 5 giugno dal centrosinistra ed è stato perso con uno scarto, rispetto al 2011, di 15mila voti /75mila contro 61mila. Per la presidente uscente Bigatti la causa principale è stata la divisione della sinistra. “Lo avevamo presagito – ha ammesso – infatti, durante la campagna, il mio slogan è stato ‘attenzione, che ce la giochiamo sul filo di un voto’ e poi ho cercato di convincere gli amici della sinistra-sinistra a fare almeno il voto disgiunto”.

Avrebbe contribuito, poi, il ponte. “Sicuramente c’è una piccola parte, ma veramente piccola che ha deciso che non votando poteva dare una lezione al Pd nazionale, ma so che buona parte non ha capito che per il municipio non voleva il ballottaggio e quindi non è arrivata in tempo domenica sera”. In ogni caso, per Loredana Bigatti il problema politico, quello legato al fallimento del progetto politico di Pisapia, è una cosa che ha contato poco nel complesso del risultato e forse una botta l’ha data anche la norma che fissava la vittoria con il 40%. “Ma lì c’era poco da fare – ha concluso -siamo arrivati tardi a presentare la delibera di modifica”.

Ascolta l’intervista a Loredana Bigatti a cura di Massimo Bacchetta

Loredana Bigatti

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 04/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 04/11 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 04/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 04/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di martedì 04/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 04-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 04/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 04-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 04/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 04-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 04/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 04-11-2025

  • PlayStop

    ALTRO CHE "PIANO CASA". LA CASA CHE VA PIANO

    Il "Piano casa" annunciato in estate da Meloni non esiste. L'aumento delle tasse per gli affitti brevi chissà se ci sarà. La velocizzazione degli sfratti - ultima minaccia - in poche ore ha già allungato i suoi tempi. Intanto, fuori dagli annunci, qual è il problema degli affitti in città? Ospiti: Pierfrancesco Majorino, resp. diritto all'abitare del Pd; Massimo Bricocoli, Osservatorio Casa Abbordabile. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 04-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 04/11/2025

    L’offensiva russa a Pokrovsk, la situazione sul campo, gli attacchi alle centrali elettriche raccontata da Sabato Angieri, giornalista de il manifesto; Federico Baccini da Bruxelles, analizza il sostegno europeo all'Ucraina, tra armamenti e sostegno finanziario, il dibattito è fermo e la Germania fornisce i suoi Patriot. Hani Gaber, console rappresentante per il Nord Italia dell’Autorità Nazionale Palestinese, ricorda Rabin e la necessità ancora oggi di riprendere il cammino dei "due Stati". Giovedì e venerdì a Roma c'è il festival "il Domani delle donne" ci racconta programma e obiettivo Daniela Preziosi, curatrice del programma e giornalista della testata.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 04-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 04/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 04-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 04/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 04-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 04/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 04-11-2025

Adesso in diretta