Approfondimenti

Gli Usa puntano su Draghi, Renzi gira il mondo ma è ai margini

Matteo Renzi ANSA

Quanto conta Renzi per la nuova amministrazione statunitense? Poco. Renzi è molto presente sulle tv anglosassoni eppure la sua visibilità relativa non corrisponde a un uguale peso politico a Washington.

Quelle interviste fanno discutere da noi, finiscono sui social da noi, mentre oltreoceano non hanno impatto. Sono il frutto più di un capitale di credibilità accumulato ai tempi in cui era presidente del Consiglio e il rapporto con Obama era cordiale – e probabilmente anche di un ottimo ufficio stampa – che del ruolo giocato da Renzi nella crisi che ha portato alla caduta del governo Conte e all’ascesa di Mario Draghi.

Renzi è stato l’artefice parlamentare della caduta del governo Conte, al Senato e alla Camera ha vinto la sua ennesima partita tattica. Ma non è il king maker del nuovo esecutivo che nasce casomai dal lavoro del presidente della Repubblica Mattarella e dell’ex governatore della Banca Centrale Europea. Un lavoro discreto, con diplomazie che hanno dialogato nel tempo.

Renzi, nonostante il presenzialismo in tv, nonostante le conferenze in giro per il Mondo si trova in questo momento ai margini. Anche perché certe sue prese di posizione come il sostegno al regime saudita, certi suoi rapporti come quello con il “neoconservatore” statunitense Michael Leeden, certe reti come quelle che conducono alla destra israeliana attraverso lo stretto collaboratore Marco Carrai, non sono il miglior biglietto da visita nei confronti di chi comanda oggi negli Stati Uniti.

Draghi, invece, è un interlocutore importante e solido per l’amministrazione Biden. Un campione di caratura internazionale. Per i democratici statunitensi Draghi è un leader fondamentale in Europa fin dai tempi del salvataggio dell’Euro nel 2012 e oggi il suo esecutivo è garanzia di adesione italiana alle linee strategiche di Washington guardando a Roma: stabilità sul piano interno, rilancio dell’atlantismo e dell’unità europea sul piano della politica globale.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

Adesso in diretta