Approfondimenti

COVID-19: in arrivo le chiusure selettive

numeri COVID-19 - Indicazioni governo

Ogni 100 positivi trovati in Italia sono 8 quelli che vengono ricoverati, lo 0,02% quelli che necessitano la terapie intensiva. I servizi clinici ospedalieri, a parte casi di sofferenza cronica, ancora non segnalano crisi. La situazione è completamente diversa dalla prima ondata COVID, soprattutto in Lombardia, mentre per altre Regione come Campania e Lazio, questa fase epidemica è già molto peggiore di quella precedente.

I servizi di prevenzione però sono entrati in sofferenza ovunque e sta andando in tilt la capacità di tracciare e tamponare i contatti delle persone positive. Non funzionando il contenimento, ci vorranno rapidamente le restrizioni. Chiusure selettive a cominciare dai luoghi e dalle occasioni di ritrovo, anche quelle familiari. In sintesi ecco il pensiero di Vittorio Demicheli, direttore sanitario della Ats di Milano, epidemiologo dell’unità di crisi della Lombardia, intervistato da Claudio Jampaglia.

Non ci sono ancora segnali di impegno significativo dei servizi di cura. Però ci preoccupa questa accelerazione che i dati degli ultimi giorni stanno segnalando, perché anche se misuriamo dei casi molto leggeri, in proporzione, dentro i nuovi positivi, si iniziano a vedere situazioni che richiedono ricovero. Che richiedono la terapia intensiva. La cosa, al momento, non assomiglia neanche lontanamente a quella di marzo. Di buono c’è che adesso siamo in condizione di fronteggiare la crescita con molto anticipo. Cioè noi adesso ci stiamo già preoccupando di un fenomeno che per gravità è molto lontano da quello che ci ha costretto al lock-down di marzo. Però il fenomeno accelera e la nostra capacità di arginarlo solo con il contenimento e il tracciamento inizia a cedere. Quindi sarà necessario pensare a dei provvedimenti che riducano la possibilità del contagio. Il Governo ha già preso un provvedimento con l’obbligatorietà delle mascherine ma è allo studio un provvedimento concertato con le regioni ed è probabile che vengano introdotte anche delle restrizioni su altre attività. In questa fase il suggerimento dei tecnici è di cominciare a ridurre le attività meno prioritarie. Quelle che comportano grosse aggregazioni è bene che vengano limitate. Così come è bene che vengano limitate le attività aggregative familiari. Feste, compleanni, celebrazioni in questo periodo è meglio rinviarle o farle con un numero minimo di invitati. L’Italia sta andando a una velocità che è molto inferiore rispetto agli altri Paesi europei. Adesso, però, stiamo raggiungendo un volume che indica un’accelerazione. Abbiamo il dovere di provare a frenarla, senza poi essere obbligati a dover prendere provvedimenti drastici. Questa frenata dipende dalle responsabilità di ognuno. Bisogna imparare a convivere con questa situazione di disagio per parecchi mesi. Bisogna iniziare a fare delle rinunce, partendo da quelle più sostenibili, quelle meno essenziali perché questa situazione non sarà breve.

La versione integrale dell’intervista la potete ascoltare su Itaca del 10 ottobre 2020

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta