Approfondimenti

Dario Nardella: “L’ambiente sarà la priorità dei progetti per il recovery plan”

Dario Nardella

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala sta valutando una possibile candidatura in vista delle prossime elezioni comunali del 2021, ma prima vuole ascoltare i cittadini. Un lavoro simile a quello degli altri sindaci delle città metropolitane: l’obiettivo è stilare un documento, firmato dall’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), che raccolga i progetti che potrebbero essere finanziati dal recovery plan, il piano europeo per gli investimenti, che porterà oltre il 25% delle risorse nei grandi centri.

Abbiamo sentito Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore delle città metropolitane, che ha raccontato quali sono le priorità delle città a Radio Popolare. L’intervista di Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni a Prisma.

Quali sono le proposte delle città metropolitane?

Abbiamo deciso di portare un piano coordinato di tutte le 14 città metropolitane, che costituiscono il 40% della popolazione e del PIL del Paese, con tanti piccoli e grandi progetti accomunati dalle priorità oggi rivendicate dall’UE. Tra queste ci sono le politiche green, come la transizione energetica e l’efficientamento energetico degli immobili pubblici, e l’innovazione tecnologica e digitale. Queste priorità sono coniugate in maniera diversa nelle città e danno perciò vita a progetti diversi. Due giorni fa ho incontrato il ministro Amendola e martedì ci vedremo in videoconferenza per individuare i progetti che meritano il finanziamento. È una grande opportunità per il governo di finanziare in modo rapido e certo progetti che avranno un effetto moltiplicatore sull’occupazione. Per questo il recovery plan è un’occasione straordinaria.

Il presidente Conte apre al recovery plan, ma ha avvertito che la banda ultralarga è una priorità. C’è attenzione del governo anche su altri temi o credete si possa fare qualcosa di più?

Parlando con il presidente Conte e i ministri si avverte forte l’attenzione dell’esecutivo sull’ambiente. Un esempio è il fuori stazione urbana, un progetto che prevede di piantare milioni di alberi e che può influenzare molto la vita delle città metropolitana. Sarebbe importante essere i primi a livello europeo a portare alla Commissione i progetti su cui investire, visto che il piano prevede una fase iniziale tra il 2020 e il 2022 e una fase successiva tra il 2021 e il 2027. Chiedo al governo di avere fiducia nei sindaci della città metropolitane. Lo abbiamo dimostrato col piano periferie del governo Renzi, quando abbiamo speso tutti i soldi investiti nelle città. Il presidente Conte si fidi: è importante spendere bene e subito le risorse comunitarie e i sindaci sono una risorsa importante per un loro impiego rapido ed efficiente.

A Milano, come nelle altre città, le fragilità stanno drammaticamente venendo fuori. Quanto inciderà la povertà nella spesa di queste risorse?

Purtroppo città dinamiche come Milano e Firenze sono quelle che hanno subito più di tutti l’effetto COVID. Ci siamo riscoperti più fragili ma è fondamentale sfruttare questa crisi per uscirne in maniera migliore. Come dimostrano gli studi scientifici l’epidemia è stata più forte nei luoghi più inquinati e da lì bisognerà ripartire, mettendo in campo strumenti di supporto per le famiglie. C’è una grande fragilità sociale che va seguita con attenzione perché non diventi disperazione. Ancora oggi a Firenze ci sono ancora fila di persone che ogni giorno attendono il proprio turno davanti ai centri di distribuzione dei pacchi alimentari. È fondamentale che il governo si muova rapidamente e non sottovaluti la riapertura delle scuole, un tema che tiene in apprensione tante famiglie.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta