Approfondimenti

Il vicepresidente della Camera sotto accusa

La procura di Parigi ha aperto un’indagine preliminare a carico di Denis Baupin, 53 anni, leader storico di Europe Ecologie, che lunedì si è dimesso dalla vice presidenza dell’assemblea nazionale dopo che diverse colleghe lo hanno accusato di molestie sessuali. Un comunicato precisa che non è stata presentata nessuna denuncia contro Baupin, ma che la procura “intende raccogliere le testimonianze delle presunte vittime che si sono espresse sui media”.

Baupin ha smentito tutto parlando di accuse “diffamatorie”. La moglie, la ministra alla Casa Emanuelle Cosse, ha affermato che di fronte a simili accuse deve pronunciarsi la giustizia per stabilire se sono vere.

capture_decran_2016-05-09_a_12.49.20

I fatti denunciati si sono svolti tra il 1998 e 2014. Molti sapevano ma tacevano. Il silenzio è stato rotto da un tweet apparso l’otto marzo scorso sull’account di Baupin. 

Hastagh #Mettezdurougemettete il rossetto. La foto mostrava otto parlamentari maschi, tra cui Baupin, con il rossetto sulle labbra in segno di impegno contro la violenza alle donne. La goccia che ha fatto traboccare il vaso.

2016-05-10-23-20-31-710630467
Elen Debost

 

“Ho visto quella foto, ho letto la didascalia, sono andata subito in bagno a vomitare”, dice Elen Debost, vice sindaca di Le Mans e segretaria regionale di Europe Ecologie.

Sandrine Rousseau, portavoce del movimento: “ Nel tweet non ho visto qualcuno che difendeva i diritti delle donne ma qualcuno che aveva tentato di forzare una donna a baciarlo, mi sono detta che non era più possibile restare in silenzio”.

Sandrine Rousseau, Elen Debost, Isabelle Attar, Annie Lahmer e quattro altre donne hanno raccontato al sito di inchiesta Mediapart e a France Inter di essere state vittime di molestie da parte di Baupin.

2016-05-10-23-19-59--348799547
Sandrine Rosseau

“Nel 2011 durante un convegno a Montreuil – racconta Sandrine – volevo fare una pausa, sono uscita dalla sala. E allora Baupin è venuto dietro di me e mi ha sbattuto sul muro, tenendomi per il seno. Ha cercato di baciarmi. E io l’ho rigettato violentemente. Sono andata subito a parlarne con i colleghi di partito. Uno mi ha detto: ‘Ah, ha ricominciato…’. E un altro: ‘Con lui sono cose che capitano spesso‘”. Elen Debost sostiene che Baupin le aveva inviato centinaia di sms “ provocatori, a sfondo sessuale, pesanti, gravi e molto insistenti” .

Dopo le dimissioni di Baupin, Elen dice di sentirsi meglio: “Per me è un sollievo. I due mesi tra la mia denuncia e la fine dell’inchiesta giornalistica sono stati un’eternità, avevo molta paura. Adesso è un momento positivo perché continuiamo a ricevere molti messaggi di solidarietà da parte di donne e uomini”.

  • Autore articolo
    Chawki Senouci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

Adesso in diretta