Approfondimenti

“Pavesi resta candidato”

Il candidato neofascista Stefano Pavesi al Municipio 8 di Milano rimane in lista con la Lega Nord. Lo ha affermato oggi il segretario provinciale milanese del Carroccio, Davide Boni: “Ci sono tutte le garanzie, e si chiude qui: garantisce il segretario provinciale della Lega“.

Boni dipinge Pavesi, militante di Lealtà e Azione, come “un bravo ragazzo che fa volontariato”. Il candidato sindaco del centrodestra a Milano, Stefano Parisi aveva più volte dichiarato di non volere candidati di estrema destra nella coalizione.

Il segretario della Lega milanese svela però che il rappresentante di Lealtà e Azione e Stefano Parisi hanno avuto un contatto: “Pavesi lavora con noi da due anni, l’ho incontrato, gli ho fatto domande chiare, l’ho messo in contatto con Parisi” ha spiegato Boni.

Radio Popolare aveva denunciato il caso e anche diversi esponenti politici della sinistra milanese avevano chiesto il ritiro della candidatura di Pavesi.

Vince la linea di Matteo Salvini rispetto alle richieste del candidato sindaco Parisi, che deve incassare la sconfitta.

Per la prima volta esponenti neofascisti sono candidati in prima persona nella Lega.

Lealtà e Azione sta conducendo la campagna elettorale a favore del Carroccio. E a Milano diversi esponenti della Lega Nord hanno partecipato a iniziative della formazione di destra estrema Lealtà e Azione di cui Pavesi è un espoente emergente.

La reazione del candidato sindaco del centrodestra Stefano Parisi è una secca smentita delle parole di Davide Boni: “Non so chi sia questo Pavesi. Ha sbagliato il segretario Boni, non ho parlato con nessuno e non ho bisogno di parlarci, perché è un consigliere candidato in zona. Nelle liste per il sindaco il messaggio che ho dato è stato rispettato, nelle liste del Consiglio di zona non appongo la mia firma e non posso controllare. Mi assicurano che Pavesi non sia un fascista antisemita, spero che lo dichiari pubblicamente”.

Ascolta Stefano Parisi

Parisi

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 11/10 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 11/10 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 10/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 10/10/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 11/10/2025 delle 08:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 11/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 10-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 10/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 10-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 10/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 10/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 10-10-2025

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di venerdì 10/10/2025

    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Musiche dal mondo - 10-10-2025

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 10/10/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 10-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 10/10/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-10-2025

  • PlayStop

    Due detenuti morti a San Vittore in poche ore, forse intossicati da droga

    Due detenuti di 36 e 48 anni sono morti tra ieri sera e stamattina nel carcere di San Vittore a Milano. Altre tre persone avrebbero accusato malori, ma sarebbero fuori pericolo. Secondo le prime ricostruzioni, uno dei due sarebbe morto dopo aver assunto oppiacei, l’altro per una emorragia gastrica. Si indaga per capire se i malori delle cinque persone coinvolte possano essere riconducibili all'assunzione di sostanze stupefacenti. Le perquisizioni delle unità cinofile hanno dato esito negativo. Valeria Verdolini è la presidente di Antigone Lombardia.

    Clip - 10-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 10/10/2025

    1) “Vogliono tutti tornare a casa, anche se sono solo macerie”. Dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza migliaia di persone sono già in viaggio verso nord, mentre la tregua lascia la popolazione a fare i conti con le proprie ferite. (Rosa Mazzone - MSF) 2) Una guerra di cui nessuno parla. La lotta quotidiana dei palestinesi in Cisgiordania. Intervista all’attivista pacifista Issa Amro. (Samuele Pellecchia, Pietro Masturzo, Francesco Giusti - Agenzia Prospekt) 3) Il premio Nobel per la pace va a Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana. La sua figura, però, è molto controversa. (Alfredo Somoza) 4) Stati Uniti. Donald Trump intensifica la repressione interna. La procuratrice generale di New York, Letitia James, viene incriminata dopo essere stata messa nel mirino del presidente. (Roberto Festa) 5) Messico, il ruolo della DEA nella scomparsa dei 43 studenti di Ayotzinapa. L’agenzia anti droga statunitense sapeva e non ha fatto nulla. (Andrea Cegna) 6) “Le ultime dottoresse dell'Afghanistan”. Il podcast di Laura Cappon che racconta di un’emergenza nell’emergenza, in un paese dimenticato.

    Esteri - 10-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 10/10/2025 delle 18:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-10-2025

Adesso in diretta