Approfondimenti

“Misure illegittime, intervenga Bruxelles”

Oggi il ministro dell’Interno austriaco Johanna Mikl-Leitner sarà a Roma per incontrare l’omologo italiano Alfano. All’ordine del giorno le misure annunciate da Vienna sulla frontiera del Brennero. Misure che, se verranno attuate, sarebbero un colpo mortale a Shenghen e alla libera circolazione prevista dai Trattati europei. Ma qual è la posizione del governo italiano? Ne abbiamo parlato con Sandro Gozi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei, l’uomo che segue Renzi in tutte le trattative europee.

Sottosegretario Gozi, come valuta l’annuncio di Vienna di voler costruire una barriera al confine del Brennero?

A noi sembra che sia un intervento né legittimo, né necessario e proporzionale. Auspichiamo che la Commissione intervenga, ha già chiesto dei chiarimenti, auspichiamo che eserciti tutte le sue prerogative. Per noi la soluzione non sono le barriere e i muri.

In che senso non è proporzionale?

E’ una decisione assolutamente non giustificata alla luce dei dati sui flussi. Non c’è un aumento degli arrivi rispetto lo scorso anno. una decisione proporzionale: non si possono costruire muri e mandare soldati alle frontiere sulla base di semplici ipotesi di possibile aumento dei flussi.

Si tratta di una scelta illegittima dal punto di vista delle regole europee?

Non è legittima perché nello spazio Schenghen non si possono prendere decisioni unilaterali, bisogna lavorare insieme, d’intesa con i partner e con la Commissione europea. Ci sono molti elementi critici dal punto di vista della legittimità di queste annunciate misure e per questo auspichiamo un intervento della Commissione europea e del resto non vediamo come rinunciare a Shenghen possa aumentare in alcun modo la sicurezza. Quello che dobbiamo fare non è costruire muri tra noi paesi europei ma accelerare i negoziati per avviare il prima possibile la guardia costiera europea che l’Italia ha sempre chiesto e che va realizzata il prima possibile. Invece che impiegare le loro energie minacciando frontiere nazionali le usassero nel negoziato europeo per una politica comune efficace.

Più in generale, che segnale politico arriva da Vienna?

E’ un segnale negativo, un segnale di rinuncia all’Europa. Rinunciare a Shenghen significa rinunciare alla libertà, rinunciare all’Europa. Un prezzo altissimo per un risultato inconsistente. Non è così che si gestiscono i flussi migratori né se ne previene un eventuale aumento.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta