Approfondimenti

ArcelorMittal, possibile accordo per rimanere a Taranto. USB: “Gli operai sperano che Mittal vada via”

Giuseppe Conte e Lakshmi Mittal

Alla vigilia dell’udienza presso il Tribunale di Milano sul recesso del contratto da parte di ArcelorMittal per lo stabilimento ex Ilva di Taranto, il premier Giuseppe Conte ha incontrato a Londra Lakshmi Mittal e l’ipotesi di un pre-accordo sembra sempre più possibile.

Intanto le condizioni in cui verte l’acciaieria di Taranto continuano a mettere in pericolo gli operai. Ieri un nuovo infortunio sul lavoro. Ne abbiamo parlato con Francesco Rizzo, coordinatore USB di Taranto.

L’intervista di Alessandro Braga a Fino alle Otto.

Quali sono le condizioni di salute dell’operaio che ieri ha avuto un incidente?

Il lavoratore è stato operato. Ha subìto la frattura di tibia e perone ad una gamba e sull’altra gamba gli hanno messo qualche punto perché aveva un taglio profondo.

Non sono infrequenti gli incidenti…

No, c’è un problema di sicurezza dovuto allo stato manutentivo degli impianti. È una fabbrica già di per sé pericolosa. Nella normalità la possibilità di farci male è notevolmente più alta per chi lavora in una fabbrica come la nostra perché hai a che fare con tutta una serie di elementi pericolosi. In queste condizioni tutto è amplificato. C’è stato un lento peggioramento di anno in anno fino ad arrivare alla ciliegina sulla torta di ArcelorMittal.

Ieri c’è stato un incontro a Londra tra il premier Giuseppe Conte e Lakshmi Mittal. Si è parlato di una nuova spinta e di un pre-accordo possibile. Come vivete questa situazione?

In fabbrica si vive malissimo. La speranza è che ArcelorMittal vada via. Non credo ci sia qualcuno che stia facendo il tifo per ArcelorMittal. Le persone sono rimaste scottate da quello che ArcelorMittal non ha fatto, pur dichiarando che l’avrebbe fatto. Siamo tutti preoccupati perché fare un accordo significa ulteriori tagli.

Il nodo è proprio quello. ArcelorMittal fino a poco tempo fa parlava di 3mila tagli strutturali mentre il governo italiano parlava di arrivare a 2.000 congiunturali. Che differenza c’è?

Io ritengo completamente sbagliato il fatto che Conte stia rincorrendo Mittal. Il governo non poteva barattare ulteriori esuberi. Io voglio ricordare che ci sono 1.700 persone che stanno fuori in attesa di essere reintegrate entro il 2023. Di quelle non si sta parlando più, si dà per scontato che non abbiano più diritto di rientrare.
Il fatto che siano in trattativa e stiano ragionando con Mittal concedendo ulteriori 1.000-1.500 esuberi dimostra che il governo non ha capito bene la condizione che si sta vivendo a Taranto.
Possono anche fare l’accordo, ma ci sarà una forte reazione da parte dei dipendenti. Noi lavoriamo in quella fabbrica ed è chiaro che se decidi di produrre un tot di tonnellate e dare comunque una mazzata alla massa operaia e ridurre al minimo i lavoratori suona più come un regalo e non come un bisogno reale.

Come commenta la dichiarazione del giudice del Tribunale di Taranto sul non doversi procedere per intervenuta prescrizione nei confronti dell’ex commissario straordinario dell’Ilva Enrico Bondi e dell’ex direttore dello stabilimento Antonio Lupoli?

Diciamo che l’Italia è un Paese strano. Purtroppo quella scritta che c’è in tribunale, “La legge è uguale per tutti“, non vale davvero per tutti. Per alcuni la legge è diversa.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 17/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-09-2025

Adesso in diretta