Approfondimenti

Cesare Picco presenta Alchemy a Radio Popolare. Intervista all’artista

  • Play
  • Tratto dal podcast
    Musica |
Cesare Picco

Con qualche giorno di anteprima rispetto all’uscita del nuovo disco, Cesare Picco è stato ospite di Radio Popolare per parlare di Alchemy, il suo ultimo lavoro in uscita il 24 gennaio 2020, e per farci ascoltare il primo brano tratto dal disco, Connected.

Ecco un estratto dell’intervista di Ira Rubini a Cesare Picco a Cult.

Il 23 gennaio, in anteprima, uscirà il video di Connected. Il 30 gennaio, invece, ci sarà un concerto in live streaming in collaborazione con Yamaha Europe per presentare l’intero album, Alchemy. Giusto?

Giustissimo. E il 24 gennaio, lunedì, uscirà ufficialmente l’album in digitale.

L’idea di Alchemy è quella di aprire un nuovo orizzonte del suono.

Si cerca sempre di andare avanti. Chi si fa prendere dalla passione dei suoni fin da piccolo, quasi sicuramente non molla mai questo percorso e questa ricerca. In questo momento mi sono ritrovato tra le mani un’idea di suono che parte sempre da quel meraviglioso re della foresta musicale, il pianoforte, uno strumento di una ricchezza e di una infinita potenzialità. Cosa fare di un suono che è ormai nel nostro DNA e trasformarlo in qualcos’altro? In maniera alchemica mi è venuta voglia di mettere mano agli elementi del pianoforte, dalle corde ai metalli che lo costituiscono e dare un’idea del Mondo esattamente come facevano gli alchimisti, manipolando gli elementi della natura.
Ho iniziato questa ricerca sovrapponendo molti strumenti – pianoforti a coda o a corda, più nuovi o più vecchi – e quello che è uscito è per me un’idea: non un pianoforte così come siamo abituati a sentirlo, ma un’insieme di più strumenti a tastiera che dialogano tra loro in tempo reale.

In questo caso hai chiamato anche alcuni artisti a collaborare per realizzare una parte del lavoro, come il violoncellista Leonardo Sapere.

Sì, il primo violoncello dei Virtuosi Italiani di Verona. Leonardo non è soltanto un esecutore di musica classica, ma è anche un amante di altra musica e dei codici dell’improvvisazione. Ha un suono meraviglioso e ho trovato che in molti pezzi il dialogo con le corde di un violoncello di quel tipo potesse dare una marcia in più a questa mia ricerca.

In passato ti sei molto collegato con la natura e questo lo ritroviamo in alcuni nuovi brani, ma in questo nuovo lavoro ritroviamo anche diverse tradizioni. E infatti c’è anche la voce dell’artista iraniana Maryam Roshanaei.

Sì, è una meravigliosa artista iraniana. Maryam mi ha concesso la meraviglia di poter utilizzare la sua voce e di poter costruirci attorno questo mondo di suoni. E in un altro pezzo, Blessing, c’è un piccolissimo utilizzo del canto di una sciamana dell’Amazzonia. Natura e spiritualità sono due sostantivi in cui mi riconosco molto, sono due mondi difficili da approcciare in maniera corretta. Spesso quando sentiamo questi vocaboli alziamo subito le orecchie e parliamo subito di new age o non new age. È una bruttissima reazione, mentre sappiamo quanto non possiamo fare a meno, soprattutto in questo momento storico, di guardarci intorno e sentire il Mondo e restare connessi.

Foto dal profilo ufficiale di Cesare Picco su Facebook

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 10/05/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 09-05-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 09/05/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 09-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 09/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 09-05-2025

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 09/05/2025

    Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

    Psicoradio - 09-05-2025

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di venerdì 09/05/2025

    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Musiche dal mondo - 09-05-2025

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 09/05/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rsa in Lombardia, tra rette sempre più alte e liste d’attesa sempre più lunghe

    Costi alle stelle per le famiglie e liste d’attesa che ogni anno si allungano. La Fnp Cisl riassume così la condizione delle Rsa in Lombardia. Un settore quasi interamente in mano alle realtà private, con rette mensili che in media superano i 2200 euro (a fronte di pensioni mediamente inferiori ai 1500 euro), dove la lista d’attesa ammonta a 113 mila domande. Abbiamo sentito Roberta Vaia, segretaria di Cisl Lombardia, e Sergio Marcelli, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, intervistati da Luca Parena.

    Clip - 09-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 09/05/2025

    Puntata speciale di Esteri. In occasione del nove maggio, giorno dell’Europa, ma anche "Ultimo Giorno di Gaza", come recita lo slogan di un movimento nato dal basso per accendere la luce sulla situazione nella striscia di Gaza e sulla sua urgenza. Per questo abbiamo dedicato tutta la puntata ad una storia, quella di Mohammed e della sua famiglia. La sua voce la conoscete, l’avrete sentita tante volte in esteri e nei giornali radio. Il suo volto e quello di sua moglie e dei suoi figli li avete visti sui social di Radio Popolare. Ora si trovano in Italia, a Firenze, finalmente al sicuro, dopo essere scappati dall’inferno della striscia di Gaza. Li abbiamo incontrati, questa è la loro storia.

    Esteri - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta