Approfondimenti

Cosa ci insegnano le elezioni spagnole

vox_spagna

Dalle elezioni spagnole 2019 arriva una lezione, un monito, a tutta Europa.

La sorpresa – abbiamo detto – è Vox, il partito di estrema destra che incarna al meglio il nazionalismo spagnolo. Difesa dell’unità nazionale,  riscoperta dei simboli – dal toro alla bandiera – rifiuto aggressivo nei confronti di chi rivendica le differenze di questo paese – gli indipendentisti catalani. Non solo: c’è l’attacco al femminismo, alla legge contro la violenza di genere, all’aborto.

Una forza politica esplicitamente reazionaria.

Ma c’è molto di più.

Ai comizi di Vox non c’erano solo i nostalgici di Franco. C’erano tanti giovanissimi e c’erano anche parecchi lavoratori autonomi stufi di pagare troppe tasse. In quest’ultimo caso poca ideologia ma la necessità di far quadrare i conti a fine del mese. Quindi non solo ricchi affascinati dalla promessa di abolire la tassa di successione.

Un ultimo elemento: il leader dei popolari, il principale partito della destra, Pablo Casado, si è detto pronto a governare con Ciudadanos e Vox. E guarda caso diversi simpatizzanti del Partito Popolare ci hanno raccontato di non avere alcun problema con l’estrema destra di Vox.

Il fenomeno destra radicale non è quindi solo tollerato in silenzio – pensiamo all’indifferenza tanto diffusa in Italia – ma anche alimentato, in qualche modo coltivato. Questa è la cosa più pericolosa. Vox non è anti-europeo, ed è diverso dai tanti movimenti sovranisti e populisti diffusi nel Vecchio Continente, ma da qui arriva in ogni caso una lezione per tutti noi europei, alla vigilia delle elezioni del mese prossimo, una lezione che segnala nuovamente il fallimento della politica tradizionale

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta