Approfondimenti

“La felicità al potere” secondo Pepe Mujica

Pepe Mujica non è più presidente dell’Uruguay. Dal 1° marzo 2015 è tornato a coltivare i fiori nella sua fattoria alla periferia di Montevideo, pur continuando l’attività politica come senatore. Ma il suo esempio ha segnato profondamente il suo Paese ed è di ispirazione a molti, in tutto il mondo.

Per questo il libro La felicità al potere, uscito un anno fa per Editori Riuniti, verrà ristampato da Castelvecchi a marzo, visto il successo della prima edizione (17mila copia vendute). Si tratta di una lunga intervista a Mujica realizzata da Cristina Guarnieri. In più raccoglie i discorsi più importanti di Mujica e una sua biografia, scritta da Massimo Sgroi partendo dalle dichiarazioni pubbliche del presidente-guerrigliero.

Ne parliamo con l’autrice di La Felicità al potere Cristina Guarnieri, a Milano per presentare il libro.

Quando lo hai incontrato, Mujica aveva da tempo la fama di “presidente più povero del mondo”. Che personaggio ti aspettavi?

Mi aspettavo un’icona del pauperismo, del sacrificio e della rinuncia. Ma la sorpresa è stata ritrovarsi invece con un cantore del desiderio, del godimento della vita. Con lui ho scoperto il significato profondo della parola sobrietà, ben lontano da quello di austerità, parola che in Europa è stata prostituita. La sobrietà è piuttosto una sorta di opera di liberazione del tempo finalizzata a far sì che il tempo si riempia di quello che ognuno profondamente desidera.

Ma come mai possedere poche cose comporta l’avere più tempo? Come spiega Mujica questo concetto?

Questo aspetto è molto interessante ed è stato per me una rivelazione. Non è un concetto poetico, è un calcolo crudamente ragionato. Per esempio: nel momento in cui io sono sobrio, invece di avere una casa enorme avrò una casa di poche stanze. Dunque avrò una casa più piccola da pulire, da gestire, da amministrare, cose che comportano molto tempo. E quindo avrò del tempo libero per fare quello che a me piace. Nel caso di Mujica, quello che gli piace è coltivare la terra, occuparsi dei fiori, dalle cose più importanti della vita: le relazioni umane, un amore, il rapporto con un figlio, un’amicizia, un hobby, una passione. Questo non vuol ire che tutti debbano regalare il 90 per cento del proprio stipendio o abitare in una fattoria di 50 metri quadri. Lui ripete sempre: ‘Non fate come me’. Ciascuno dovrebbe cercare di reperire la propria cifra soggettiva per capire che cosa lo rende vivo.

Ascolta tutta l’intervista a Cristina Guarnieri, autrice di “La felicità al potere

Ascolta l’intervista a Cristina Guarnieri

 

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

Adesso in diretta