Iniziative

 

 

Camminare. Il Festival del Social Walking

Camminare. Il Festival del Social Walking

22 – 23 settembre: il festival milanese dedicato al viaggio lento e condiviso

Sabato 22 e domenica 23 settembre torna Camminare. Il Festival del Social Walking, il primo festival a Milano dedicato al tema del viaggio lento e a piedi. L’appuntamento è da Eastriver e sarà un’occasione per parlare di turismo responsabile in Italia e all’estero e conoscere le esperienze di chi ha fatto del viaggio a piedi uno stile di vita.

Un evento di due giorni a ingresso gratuito presso Eastriver Via Jean Jaurès 22, Milano (Martesana – MM Turro)-, organizzato da ViaggieMiraggi, in collaborazione con Altreconomia e Radio Francigena, con media partner Radio Popolare. Passeggiate urbane, incontri, presentazioni di libri, racconti di viaggi, musica…

La seconda edizione del festival del social walking sarà dedicata al benessere: camminare fa bene al corpo, ai muscoli, al cuore, ai polmoni; camminare stimola la curiosità e il dialogo con gli altri; camminare migliora l’umore e lo spirito. Perché camminare vuol dire entrare in relazione lenta con il territorio, con le persone che lo abitano, con i compagni di viaggio e con se stessi.

Il festival sarà suddiviso in quattro aree: un palco principale per i racconti di viaggio; un’area bookshop riservata ai viaggi lenti e a piedi; un’area benessere per momenti yoga e shiatsu; un angolo tecnico per consigli su abbigliamento e attrezzature.

Gli appuntamenti iniziano sabato 22 settembre alle 15: durante tutto il pomeriggio gli spazi del festival saranno animati da incontri con viaggiatori e autori. Si parlerà di benessere, territorio e salute in compagnia di tanti ospiti: Laura Bonetti e Marco Rovati, Fabrizio Pepini, Ulrike Raiser, Tiziano Fratus, Franco Michieli. Momenti dedicati al benessere con lo “shiatsu on the road” di Serena Trotti. La sera, l’attrice Rita Pelusio insieme a Lucia Vasini ci accompagneranno all’aperitivo con i loro racconti di viaggio. A seguire l’esperienza di Monica Nanetti e di Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) in viaggio in bici da Vienna a Milano.

Domenica 23 settembre. La giornata inizia alle 9 con una camminata in pieno stile social walking tra il Parco Lambro e la Martesana: una passeggiata urbana tra le vie della città per incontrare associazioni e realtà socio-culturali che cambiano ogni giorno lo sguardo sulla metropoli. All’arrivo, un momento dedicato allo yoga con gli insegnanti di Yoga à porter.

Alle 11:30 appuntamento presso il palco principale di Eastriver con i racconti di viaggi a piedi insieme a ViaggieMiraggi: dalla transumanza in Abruzzo, ai cammini nei Balcani, dalla montagna-terapia nelle Marche. A seguire, l’esperienza del cammino terapeutico con il progetto “Passaggio Chiave” di ATS Monza.

Nel pomeriggio, continuano gli incontri con autori e viaggiatori: Patrizia Vita, Maurizio Ornella e Paolo Piacentini a confronto sul tema cammino nelle terre colpite dal terremoto; Andrea Vismara e Andrea Mattei raccontano di meraviglie poco conosciute e dell’arte di fare lo zaino in cammino. Segue la presentazione dell’Associazione Va Sentiero e lo stato dei sentieri in Lombardia con il CAI ed ERSAF Lombardia. Chiude il festival l’incontro con lo scrittore Antonio Moresco. Serata in musica con Orto Sociale.

Durante i due giorni dell’evento, saranno allestite mostre fotografiche dedicate ai viaggi a piedi presso gli spazi di Eastriver . Possibilità di pranzare e cenare presso la location.

Informazioni dettagliate sul programma ed orari:   viaggiemiraggi.org

INGRESSO GRATUITO  previa iscrizione su Eventbrite .

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 05/07 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 05/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 05/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di sabato 05/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 05-07-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 05/07/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 05-07-2025

  • PlayStop

    Caldo e lavoro, uffici postali al collasso. I sindacati denunciano: "situazione imbarazzante"

    Le temperature elevatissime di questi giorni in tutta la Lombardia stanno provocando fortissimi problemi sui posti di lavoro. Se l’ordinanza anticaldo emessa dalla Regione sembra avere qualche effetto nei settori più a rischio, come quello edile, altre categorie di lavoratori si trovano costrette a stare per ore in condizioni climatiche estreme. Negli uffici postali di Milano e provincia si sono raggiunti anche i 38 gradi, e dai vertici aziendali, nonostante le richieste reiterate nel tempo dei sindacati, non è arrivata nessuna azione per mitigare la situazione. Qui i racconti di Angelina Audia, di Slc-Cgil che segue Poste Italiane, e di Davide, che lavora in un ufficio postale a Milano…

    Clip - 05-07-2025

  • PlayStop

    È morto Emilio Molinari

    Avrebbe compiuto 86 anni il prossimo novembre Emilio Molinari. È stato europarlamentare per Democrazia Proletaria, consigliere regionale in Lombardia, poi senatore per i Verdi. Attivissimo in molti campi, in particolare nelle lotte ambientaliste, nel 2011 fu tra i maggiori sostenitori del Si per il referendum contro la privatizzazione dei servizi idrici. Vittorio Agnoletto lo ricorda cosi...

    Clip - 05-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 05/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 05-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 05/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 05-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 04-07-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 04/07/2025

    Un viaggio musicale tra la fine degli anni '90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 04-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 04/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 04/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di venerdì 04/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 04-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 04/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 04-07-2025

Adesso in diretta