Iniziative

 

 

Camminare. Il Festival del Social Walking

Camminare. Il Festival del Social Walking

22 – 23 settembre: il festival milanese dedicato al viaggio lento e condiviso

Sabato 22 e domenica 23 settembre torna Camminare. Il Festival del Social Walking, il primo festival a Milano dedicato al tema del viaggio lento e a piedi. L’appuntamento è da Eastriver e sarà un’occasione per parlare di turismo responsabile in Italia e all’estero e conoscere le esperienze di chi ha fatto del viaggio a piedi uno stile di vita.

Un evento di due giorni a ingresso gratuito presso Eastriver Via Jean Jaurès 22, Milano (Martesana – MM Turro)-, organizzato da ViaggieMiraggi, in collaborazione con Altreconomia e Radio Francigena, con media partner Radio Popolare. Passeggiate urbane, incontri, presentazioni di libri, racconti di viaggi, musica…

La seconda edizione del festival del social walking sarà dedicata al benessere: camminare fa bene al corpo, ai muscoli, al cuore, ai polmoni; camminare stimola la curiosità e il dialogo con gli altri; camminare migliora l’umore e lo spirito. Perché camminare vuol dire entrare in relazione lenta con il territorio, con le persone che lo abitano, con i compagni di viaggio e con se stessi.

Il festival sarà suddiviso in quattro aree: un palco principale per i racconti di viaggio; un’area bookshop riservata ai viaggi lenti e a piedi; un’area benessere per momenti yoga e shiatsu; un angolo tecnico per consigli su abbigliamento e attrezzature.

Gli appuntamenti iniziano sabato 22 settembre alle 15: durante tutto il pomeriggio gli spazi del festival saranno animati da incontri con viaggiatori e autori. Si parlerà di benessere, territorio e salute in compagnia di tanti ospiti: Laura Bonetti e Marco Rovati, Fabrizio Pepini, Ulrike Raiser, Tiziano Fratus, Franco Michieli. Momenti dedicati al benessere con lo “shiatsu on the road” di Serena Trotti. La sera, l’attrice Rita Pelusio insieme a Lucia Vasini ci accompagneranno all’aperitivo con i loro racconti di viaggio. A seguire l’esperienza di Monica Nanetti e di Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) in viaggio in bici da Vienna a Milano.

Domenica 23 settembre. La giornata inizia alle 9 con una camminata in pieno stile social walking tra il Parco Lambro e la Martesana: una passeggiata urbana tra le vie della città per incontrare associazioni e realtà socio-culturali che cambiano ogni giorno lo sguardo sulla metropoli. All’arrivo, un momento dedicato allo yoga con gli insegnanti di Yoga à porter.

Alle 11:30 appuntamento presso il palco principale di Eastriver con i racconti di viaggi a piedi insieme a ViaggieMiraggi: dalla transumanza in Abruzzo, ai cammini nei Balcani, dalla montagna-terapia nelle Marche. A seguire, l’esperienza del cammino terapeutico con il progetto “Passaggio Chiave” di ATS Monza.

Nel pomeriggio, continuano gli incontri con autori e viaggiatori: Patrizia Vita, Maurizio Ornella e Paolo Piacentini a confronto sul tema cammino nelle terre colpite dal terremoto; Andrea Vismara e Andrea Mattei raccontano di meraviglie poco conosciute e dell’arte di fare lo zaino in cammino. Segue la presentazione dell’Associazione Va Sentiero e lo stato dei sentieri in Lombardia con il CAI ed ERSAF Lombardia. Chiude il festival l’incontro con lo scrittore Antonio Moresco. Serata in musica con Orto Sociale.

Durante i due giorni dell’evento, saranno allestite mostre fotografiche dedicate ai viaggi a piedi presso gli spazi di Eastriver . Possibilità di pranzare e cenare presso la location.

Informazioni dettagliate sul programma ed orari:   viaggiemiraggi.org

INGRESSO GRATUITO  previa iscrizione su Eventbrite .

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta