Approfondimenti

Le testimonianze subito dopo la tragedia

Ponte crollato a Genova
    Nei concitati momenti che hanno seguito il crollo di una parte di ponte Morandi a Genova, Radio Popolare ha raccolto alcune testimonianze e ha mandato in onda le parole di Luigi Leone, ex direttore responsabile della tv locale Primo Canale, che più volte in passato aveva denunciato la pericolosità della struttura:

    Questa è una tragedia annunciata. Sono davvero incazzato nero, questa è una tragedia che tutti sapevamo. Sono anni che noi giornalisti scriviamo “guardate che il Ponte Morandi non ce la fa più”. C’era l’alternativa della gronda, si potevano fare altri mille progetti. Non è ammissibile che si sia dovuto aspettare il crollo del ponte, provocando chissà quante vittime. È una cosa pazzesca. Poi ovviamente questo è accaduto d’estate, nel momento peggiore perchè ovviamente avremo migliaia di persone che saranno bloccate nel ponente ligure, mentre dovrebbero sicuramente poi spostarsi verso levante. È davvero il momento peggiore. Però ripeto, la cosa che più mi indigna e mi fa veramente arrabbiare è che questa non è affatto una tragedia dovuta al caso, ma è una tragedia ampiamente annunciata.

    Il custode di un’azienda metalmeccanica situata nei pressi del ponte, nella zona industriale che lo oltrepassa, ha così raccontato a Radio Popolare quando si è reso conto dell’accaduto:

    Ho sentito un rumore, ma lavorando in un’azienda metalmeccanica pensavo fosse qualcosa di normale. Poi mi sono reso conto degli elicotteri che passavano, sono uscito fuori e ho visto che mancava un pezzo del ponte. Mi sono affacciato pochi minuti dopo quello che è successo. Ora stiamo chiudendo l’azienda e ce ne stiamo andando da lì, anche perchè un piccolo pezzo del ponte è sopra di noi e per evitare pericoli stiamo evacuando tutto.

    La dipendente di un’azienda che si occupa della distribuzione di bevande, e che ha sede a pochi decine di metri dal punto in cui il ponte Morandi è crollato, ha spiegato:

    Devo dire la verità, non ci siamo accorti subito. Eravamo in ufficio e c’era un violento temporale con dei forti lampi. Noi siamo vicini alla ferrovia e abbiamo sentito soltanto i cavi dell’alta tensione e dei treni toccarsi e fare scintille. Poi ci siamo accorti che mancava un’intera campata. Da qui non si vede bene tutto.

    Questa, invece, è la testimonianza dell’azienda Basko, proprietaria del camion rimasto sul ponte dopo il crollo:

    L’autista lo abbiamo sentito più volte, diciamo che sta bene. È sotto shock. È riuscito a scappare di corsa appena si è accorto di quello che stava succedendo. Ha inchiodato, ha tentato di mettere la retromarcia e alla fine è sceso lasciando tutto lì. Noi abbiamo circa 150 mezzi e siamo coinvolti nel traffico e nella problematica. Ne avevamo 3 o 4 lì in zona, uno nella galleria successiva e uno al di sotto del ponte, poco prima del disastro. L’autista è una persona di Genova.

    Ponte crollato a Genova
    Foto dei Vigili del Fuoco
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta