Approfondimenti

Un’intesa nata nella lotta alle Ong nel Mediterraneo

Le prove generali di intesa, Lega e Movimento 5 Stelle le hanno realizzate nell’estate del 2017, sulla pelle dei migranti.

Di Maio e Salvini fecero a gara per attaccare le Ong che tentavano di portare soccorso alle carrette colme di persone che cercavano di attraversare il mare dirette in Italia.

“I taxi del Mediterraneo” le aveva definite Luigi Di Maio, mentre le persone affogavano. Salvini rilanciava affermando che le navi delle Ong andavano affondate.

In campagna elettorale Lega e 5 Stelle si sono combattuti ma poi, dal 5 marzo, i pentastellati più volte hanno ripetuto che la soluzione ideale per loro sarebbe stata l’alleanza con la Lega e Salvini ha mostrato la propria disponibilità, pur non rinnegando il rapporto con Berlusconi.

Così, a meno di imponderabili sorprese, tra poche settimane l’Italia, uno dei paesi più importanti dell’Unione Europea, sarà governata dalla Lega di Salvini, partito che si richiama direttamente al lepenismo, che guarda all’Europa dell’Est degli Orban, che è il punto di riferimento più importante della destra estrema italiana. Salvini ha ottime possibilità di esercitare l’influenza maggiore sul governo.

Al suo fianco una formazione, il Movimento 5 Stelle, che il 4 marzo ha incassato milioni di voti in libera uscita da sinistra ma che non ha mai eretto argini alla propria destra.

Non è un caso che il più entusiasta sostenitore dell’alleanza tra la Lega e il Movimento 5 Stelle sia stato, durante la campagna elettorale, l’ideologo di Donald Trump, il fondatore della alt-right, la nuova destra radicale statunitense, Steve Bannon. “L’Italia -aveva detto al New York Times- è leader dell’ondata populista che sta travolgendo il vecchio ordine politico”. La sua profezia si sta avverando.

https://www.radiopopolare.it/2018/03/steve-bannon-ideologo-di-trump-sogno-alleanza-lega-movimento-5-stelle-estrema-destra-populismo-elezioni-politiche/

Il governo Salvini Di Maio potrà godere di una grande maggioranza, resa ancora più solida dall’astensione di Forza Italia. Una dimensione così grande del consenso all’esecutivo non si era mai vista. Teoricamente, insieme a Forza Italia, una maggioranza dei due terzi, in grado quindi di modificare la Costituzione.

All’opposizione rimangono una sinistra ridotta ai minimi termini, terremotata da una crisi politica devastante, e un un Pd lacerato, in guerra permanente, attraversato da fratture profonde e visioni inconciliabili.

Il Pd avrebbe potuto provare a esercitare un ruolo per scongiurare la nascita del governo Lega-5 Stelle ma l’intransigenza di Renzi nel dire no, e l’incapacità dei suoi avversari interni di metterlo in minoranza, hanno reso vana ogni ipotesi alternativa.

bacio

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 16/10 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 16/10 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 16/10/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 16/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-10-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 16/10/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 15-10-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 15/10/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 15-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 15/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-10-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 15/10/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 15-10-2025

  • PlayStop

    Da Gaza a Milano: il racconto degli studenti usciti dall’inferno della Striscia

    Due anni di genocidio nelle parole dei giovani palestinesi appena usciti da Gaza, insieme al prof. Stefano Simonetta prorettore della Statale di Milano che li ha portati in Italia. Con Paolo Romano, consigliere regionale del PD, il trattamento subito dagli attivisti della Global Sumud Flotilla dopo la loro detenzione. Conduce Martina Stefanoni

    Live Pop - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 15/10/2025

    1) A Gaza il cessate il fuoco ha scatenato il caos. Un cittadino di Gaza in Esteri conferma la presenza di lotte intestine tra clan rivali. (Emanuele Valenti, Mohammed) 2) Per pace e sicurezza non servono commissariamenti. La storia insegna che Gaza ha bisogno di una leadership palestinese in grado di unificare. (Chawki Senouci) 3) Diario dalla West Bank. Le violenze su terre e persone dei coloni e la strategia statale per convincere i palestinesi a lasciare la Cisgiordania. (Samuele Pellecchia - Prospekt) 4) Stati Uniti. Alla corte suprema il caso sulla mappa elettorale del Lousiana, che potrebbe indebolire il Voting Rights Act (Roberto Festa) 5) Trump minaccia dazi alla Spagna per non voler aumentare la spesa militare. Da Madrid insistono: “Il 2% del pil per la Nato è sufficiente”. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Grecia: "se 13 ore vi sembrano poche", la contestatissima riforma del lavoro del governo Mitsotakis arriva al voto in queste ore (Claudio Jampaglia) 7) Il pink washing di Xi Jinping. Il presidente cinese elogia i progressi fatti sui diritti delle donne, mentre reprime il movimento femminista. (Valeria Schroter)

    Esteri - 15-10-2025

Adesso in diretta