Approfondimenti

Sacchetti per ortofrutta: potremo portarli da casa

Ricordate le polemiche sui sacchetti a pagamento per frutta e verdura nei supermercati che qualche mese fa hanno tenuto banco per settimane? Dopo quanto stabilito dal Ministero della Salute lo scorso 4 gennaio, ieri il Consiglio di Stato ha ribadito che potremo portarli anche da casa, a patto che siano nuovi, monouso, compostabili e specifici per alimenti.

Dovranno essere i dipendenti del punto vendita a verificare che questi requisiti siano rispettati e se in molti hanno già gioito di fronte a questa decisione, le voci critiche sono tantissime e per motivi decisamente validi. Ce li ha spiegati il giornalista Roberto La Pira, direttore de Il Fatto Alimentare, che ha definito questa situazione “un gran pasticcio“:

Questa cosa è abbastanza assurda, perchè non esiste un consumatore sulla Terra che è in grado di comprare quel tipo di sacchetti monouso, compostabili e per alimenti al di sotto di un centesimo. Premesso ciò, a cosa serve un provvedimento che dice che lo puoi portare da casa se non a creare scompiglio? E addirittura pensare che i supermercati e i punti vendita dovrebbero mettersi a controllare se il sacchetto rispetta queste condizioni? Il Consiglio di Stato ha in pratica detto le stesse cose del Ministero della Salute, aggravandole: dice che puoi usare anche il sacchetto di carta.

I sacchetti con queste caratteristiche, ci spiega La Pira, avranno un costo maggiore per i cittadini che vorranno acquistarli in modo autonomo:

Ora, torniamo un secondo indietro. Perché io, Roberto La Pira, direttore del Fatto Alimentare, dovrei comprarmi un sacchetto con queste caratteristiche di carta, che costa almeno 4 o 5 volte di più, portarlo al supermercato, metterci l’ortofrutta, metterci lo scontrino e andare a pagare? Mi sembra una cosa veramente assurda. Da un punto di vista legale il Consiglio di Stato, io ho letto la sentenza, è corretto perchè fa una distinzione merceologica e ha ragione, ma da un punto di vista concreto vorrei capire qual è la persona che è in grado di acquistare questi sacchetti nuovi, monouso e compostabili e per alimenti e di portarli al supermercato.

E bisogna anche tenere conto del fatto che le bilance dei supermercati sono già impostate con la tara dei sacchetti presenti in negozio:

E c’è un ultimo fattore da considerare: la tara. Alcune bilance dei supermercati sono pre-tarati col sacchetto di plastica che pesa 3-4 grammi e tu quando digiti il prodotto ottieni il prezzo con la tara già calcolata. Il sacchetto che tu porti da casa ha un peso diverso, non penso sia proprio uguale, e quindi ci sarà un problema di incompatibilità con la bilancia.

Chi si era lamentato a gran voce per il cambiamento di gennaio, ora potrà gioire, ma dovrà comunque fare i conti con tutti gli elementi ben illustrati da La Pira. Siamo sicuri che ne valga davvero la pena?

ortofrutta

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 04/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 04-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 04-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Il fallimento di Donald Trump sulla guerra in Ucraina, con Alessandro Colombo docente relazioni internazionali alla statale di Milano. La crisi del labour inglese dopo i tagli al welfare, con Leonardo Clausi giornalista, corrispondente de Il Manifesto da Londra. Intervista di Raffaele Liguori a Chris Hedges, giornalista e scrittore, corrispondente per anni del New York Times in Medio Oriente. Nel 2002 ha vinto il Premio Pulitzer. Il suo ultimo libro si intitola “Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata” (Fazi editore). I centri estivi: come vi state organizzando? Microfono Aperto. Quinta e ultima puntata di Racconto Lucano a cura di Sara Milanese.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

Adesso in diretta