Approfondimenti

In Lombardia col Pd uomini di Formigoni

Nello scorso mese di ottobre, Paolo Alli è stato rinviato a giudizio dal Gup di Milano per tentato abuso d’ufficio. E’ la stessa inchiesta sulla sanità lombarda per cui  l’ex presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni andrà a processo per tangenti. In quell’occasione il Gup ha deciso il rinvio a giudizio anche per l’ex direttore generale della Sanità lombarda, Carlo Lucchina.

Sono passati appena due mesi e Paolo Alli oggi è candidato al Senato nel collegio uninominale di Mantova per l’alleanza a guida Pd, in quota Centro Popolare, la lista centrista creata dalla ministra uscente della Sanità, Beatrice Lorenzin per portare i centristi in Parlamento in coalizione col Partito Democratico.

Per intendersi, è la stessa operazione con cui il Pd ha candidato Pier Ferdinando Casini a Bologna.

Paolo Alli, aderente e Comunione e Liberazione, è un deputato uscente eletto nel 2013 alla Camera con il Popolo delle Libertà.

Tra il 2000 e il 2013 era stato un dirigente della Regione Lombardia, stretto collaboratore di Roberto Formigoni del quale, dal 2006 al 2010, è stato responsabile della segreteria politica.

Un curriculum da dirigente di alto livello del centrodestra lombardo, quindi. Una carriera nel cuore del potere formigoniano.

In Lombardia quello di Paolo Alli non è il solo caso di candidature con un trascorso nel centrodestra anche se è il più importante.

Sempre dal centrodestra in Regione Lombardia arriva Angelo Capelli. Eletto consigliere regionale col Pdl nel 2013, anch’egli ciellino e uomo forte della Sanità in quanto relatore della riforma sanitaria firmata da Roberto Maroni nonché vicepresidente della Commissione Sanità, ha aderito a sua volta a Civica Popolare e oggi è candidato all’uninominale alla Camera nel collegio Lombardia 1, quello di Rozzano.

Capelli avrebbe dovuto inizialmente essere ricandidato alla Regione Lombardia nella lista civica a sostegno di Giorgio Gori ma a seguito dell’opposizione del gruppo degli ex pisapiani di Lombardia Progressista, alleati di Gori, è stato candidato in Parlamento.

C’è poi Maurizio Bernardo. Con Berlusconi fin dalla fondazione di Forza Italia nel 1993, Bernardo entrò in Parlamento nel 2006 e ci è rimasto fino a oggi. Prima ancora era stato consigliere regionale in Lombardia. E’ stato uno dei più importanti dirigenti di Forza Italia a Milano e in Lombardia fino a quando ha lasciato il partito di Berlusconi per schierarsi con Angelino Alfano prima e poi direttamente con il Partito Democratico.

Il 20 luglio dello scorso anno è entrato nel Pd dichiarando: “La ritengo una scelta di continuità con l’azione riformatrice che abbiamo portato avanti con i provvedimenti su lavoro, Jobs Act, articolo 18, scuola, materie economiche. Con il Pd di Renzi abbiamo ottenuto quello che ai tempi in Forza Italia non siamo riusciti a realizzare“.

Maurizio Bernardo è candidato alla Camera nella lista proporzionale, nel collegio Lombardia 2 che comprende Varese e Busto Arsizio, in seconda posizione

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    "A Gaza manca l'acqua. Siamo vicini a un punto di non ritorno". Intervista ad Alessandro Migliorati, capomissione Emergency a Gaza

    Nella striscia di Gaza, secondo l’OMS, ogni giorno vengono uccise in media 90 persone. Nelle ultime 24 ore, i morti sono stati 138. Negli ultimi giorni i bombardamenti si sono particolarmente intensificati, così come gli ordini di evacuazione. Un’escalation che arriva mentre i colloqui per un cessate il fuoco sembrano potenzialmente vicini ad una nuova svolta. Si aspetta nelle prossime ore una risposta di Hamas alla proposta statunitense per una tregua. Risposta che – secondo alcune fonti – potrebbe essere positiva. Intanto, però, la popolazione della striscia continua a morire per le bombe, per le malattie e per la fame. A Deir el Balah abbiamo raggiunto Alessandro Migliorati capomissione di Emergency a Gaza.

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caccia: si potrà sparare agli uccelli migratori sui valichi montani

    Mentre in Senato inizia l’iter della legge che punta a liberalizzare la caccia (giovedì prossimo inizieranno le audizioni), la maggioranza, con un emendamento al Ddl Montagna presentato dal leghista Francesco Bruzzone, si porta avanti: in base al testo, già dalla prossima stagione venatoria sarà consentito sparare sui valichi montani agli uccelli migratori. Il commento di Danilo Selvaggi, direttore generale della Lipu.

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di venerdì 04/07/2025

    Quando diventiamo tutti re e regine del liscio alla sagra di paese, rimpinzandoci di ogni ben di Dio. Ma le sagre non sono solo cibo e musica ma anche cultura e tradizione, ce lo dice l'ospite di oggi: Melissa di "Sagre Autentiche" (su instagram, facebook e sito web). In conclusione di puntata l'immancabile microfono aperto con grandi racconti degli ascoltatori sulle sagre di tutta Italia.

    Poveri ma belli - 04-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di venerdì 04/07/2025

    L'ultima della prima settimana di Almendra. Gli sviluppi del caso Bob Vylan con Sara dell'Acqua: l'esclusione dal radar festival e il clima di censura in Regno Unito, non solo verso la band ma verso l'attivismo pro-palestina in generale. Ospite Laila Al Habash per parlare della sua performance all'NPR World Café, del suo prossimo disco e di come sta vivendo lei il clima di dibattito e di censura intorno alla causa palestinese. Nell'ultima mezz'ora, qualche novità e la presentazione della festa per il 50° anniversario dell'indipendenza di Capo Verde, insieme ad Alberto Zeppieri produttore discografico e direttore artistico della giornata. A cura di Luca Santoro

    Almendra - 04-07-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 4/7/25 - Ghigo Renzulli

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. L’ultimo protagonista a raccontarsi sul palco è Ghigo Renzulli: storico chitarrista dei Litfiba, che ha fondato nel 1980, è reduce da una serie di fortunati dischi strumentali denominati “No Vox”. Sul palco si è esibito assieme al musicista Fabrizio Simoncioni.

    A tempo di parola - 04-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 04/07/2025 delle 13:59

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 04/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 04-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/07/2025

    Oggi a Cult Estate: un estratto della nostra intervista ad Andrea Bajani, recente vincitore del Premio Strega con "L'anniversario" (Feltrinelli); il maestro Vincenzo Milletari sui due appuntamenti verdiani con l'Orchestra Sinfonica di Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica in estate; Antonio Padovan sul film "Come fratelli"; la coreografa franco-svizzera Maud Blandel con "oeuil-nu" al Santarcangelo Festival; il Folkest di San Daniele del Friuli; alla GMA di Milano la mostra "Terrone" di Ugo Rondinone...

    Cult - 04-07-2025

Adesso in diretta