Approfondimenti

The Deuce, la via del porno

La criminalità nelle strade di Baltimora con Homicide, The Corner e il capolavoro The Wire; le esperienze dei soldati durante la seconda guerra in Iraq con Generation Kill; la faticosa rinascita di New Orleans dopo Katrina con Treme; la questione delle abitazioni di Yonkers in Show Me a Hero. La collaborazione tra l’ex giornalista, oggi scrittore, sceneggiatore e attivista David Simon e la rete americana via cavo HBO, oltre a essere fruttuosa, è di quelle che hanno inciso profondamente nella storia della tv, inventando un modo nuovo, e appassionante, di unire fiction e inchiesta, tra il romanzo e il documentario.

Con The Deuce, che parte su Sky Atlantic il 24 ottobre, Simon, insieme al fidato collaboratore George Pelecanos, noto scrittore di romanzi crime, torna a indagare una città, nello specifico New York, però nel passato, per la precisione i primi anni Settanta. Quando Times Square non era il centro nevralgico e sfavillante del turismo e del musical che è oggi, ma un crogiuolo pericoloso di criminalità, spaccio di droga, scommesse clandestine e prostituzione.

Tra i protagonisti ci sono Maggie Gyllenhaal che interpreta la prostituta Candy, e James Franco (che dirige anche due episodi), nel doppio ruolo dei gemelli italoamericani Vincent e Frankie Martino: il primo cerca di sbarcare il lunario come barista, il secondo sperpera i soldi con le scommesse, entrambi finiranno invischiati con la mafia.

La ricostruzione d’epoca è straordinaria, perché curata nel dettaglio e filmata con immediatezza da “cinema del reale”, mentre la trama promette di raccontare lo sviluppo, la legalizzazione e le implicazioni dell’industria pornografica: tra atmosfere che ricordano il primo Scorsese, la storia sta soprattutto attaccata ai suoi personaggi tracciando un quadro composito e ricchissimo, e soprattutto molto umano. Indubbiamente una delle migliori nuove serie dell’anno, per chi ama Simon da sempre, e anche per tutti gli altri.

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Giulia Strippoli

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

Adesso in diretta