Approfondimenti

Gli ascoltatori: “Forza, Giuliano!”

“Forza Giuliano!”… “Spiegaci però perché cambi idea”… “E le primarie…si fanno lo stesso?”Le reazioni sono un puzzle che si compone in fretta, gli ascoltatori sono veloci, l’idea di una ricandidatura di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano non li lascia di certo indifferenti.

Il sindaco ci starebbe pensando. E’ la voce di queste ore. Poco più di un’ipotesi, per ora. Ma un primo Microfono aperto a caldo sulle frequenze di Radio Popolare fornisce un quadro interessante dell’effetto che fa. E’ una risposta energica, se paragonata alle difficoltà e quasi smarrimento degli ascoltatori nelle ultime settimane, di fronte alle liti alle incognite e ai politicismi del centrosinistra.

Le prime reazioni, le più immediate, sono quelle entusiastiche. Sms lapidari: “Bravo Giuliano”, “Se si ripresenta vado a votare altrimenti no”, “Sarebbe un sogno che diventa realtà”, “Magari fosse vero!”. Sono tanti. Telefona Luigi: “E’ una buona notizia, spero che venga confermata. Pisapia è l’unico che può mantenere il profilo di un centrosinistra largo. L’alternativa è che venga avanti il Partito della Nazione o, peggio ancora, Sallusti”. Sono in molti a vedere in Pisapia l’unica figura unitaria che può garantire il risultato. Le divisioni nel centrosinistra, le perplessità su Giuseppe Sala, le critiche al Partito della Nazione sono gli argomenti di chi vede favorevolmente l’ipotesi di una sua ricandidatura. C’è anche, ovviamente, il timore di riconsegnare Milano alla destra. Ancor più nel clima che si è venuto a creare dopo la strage di Parigi.

Le perplessità, dove emergono, hanno a che fare con un punto in particolare: era stato lo stesso Pisapia a dichiarare, ormai mesi fa, di voler rispettare la promessa di un solo mandato. C’è chi chiede di vederci più chiaro, di chiarire quello che potrebbe sembrare un cambio di linea poco comprensibile. “Sarebbe un’incoerenza e una caduta di stile” scrive Gabriele e non è il solo. “Almeno ci spieghi perché, cosa è cambiato” scrive un ascoltatore che poi aggiunge: “Io non lo voterei”. Per altri, però, l’eventuale ‘incoerenza’ non sarebbe un problema. “La rinuncia di Pisapia, anche se coerente con la sua promessa elettorale, ci privava di un punto di riferimento solido ed affidabile che avevamo acquisito come ormai irrinunciabile” scrive Maurizio. “Solo gli stupidi non cambiano opinione” commenta Simona. Ci sono anche le critiche. Non molte, ma ci sono. In alcuni casi legate al giudizio negativo su questi anni di amministrazione comunale, in altri al progetto politico. Secondo Franco “è sbagliato tenere ancorato il Pd di Renzi al centrosinistra. Sarei contento se Pisapia si candidasse per Sinistra italiana”. Un altro sms è ancora più definitivo: “Pisapia eletto grazie alla sinistra milanese l’ha poi umiliata, non lo voteremmo più”. Telefona Antonella, consigliera di Zona a Milano: “Ricandidarsi sarebbe un gesto di grande responsabilità. E’ stato fatto moltissimo, chi ha lavorato lo sa, ma c’è un programma da completare. Basta parlare di sigle e nomi”. Cristiano le risponde secco: “Se la qualità della giunta la coglie chi ci ha lavorato dentro e i cittadini no, non meravigliatevi se non tutti sono in estasi davanti a Pisapia”.

Ultimo capitolo: le primarie. Se Pisapia si candidasse ci sarebbero ugualmente? Lui concorrerebbe? Non farle sarebbe una forzatura? Domande forse inutili, visto che il centrosinistra ha sempre dichiarato che una ricandidatura del sindaco sarebbe stato l’unico motivo per non farle. Ma agli ascoltatori non sembra bastare. Si interrogano lo stesso. Si portano avanti. Anche di fronte a una semplice ipotesi. Il logorìo di questi mesi ha lasciato il segno. E’ l’effetto ‘incertezza’.

Ascolta le voci e i commenti durante il Microfono aperto

voci degli ascoltatori

  • Autore articolo
    Massimo Bacchetta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 13:01

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 06/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 06-09-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 06/09/2025 - ore 17:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 15:37

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 06/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-09-2025

Adesso in diretta