Approfondimenti

Indagato Vincenzo De Luca

Brutta tegola (giudiziaria) per il governatore della Campania Vincenzo De Luca.

E’ indagato con altre sette persone per i reati di corruzione e rivelazione di segreto. La vicenda riguarda il nodo centrale della recente vita politica di De Luca, dalla candidatura alla vittoria nelle regionali: la Legge Severino.

L’inchiesta, avviata dalla Procura di Napoli, è stata poi trasferita a Roma per competenza territoriale (dato che indaga su vicende giudiziarie legate ai magistrati partenopei).

Tutto parte dalla condanna di De Luca per abuso d’ufficio. Sulla base della legge Severino, il governatore doveva essere sospeso. La questione finisce in tribunale. Anna Scongnamiglio (anche lei sotto inchiesta) è il giudice che segue il caso. Il 22 luglio firmerà la sentenza che sospende gli effetti della Severino nei confronti di De Luca, il quale può rimanere così in carica.

Nel frattempo, seguendo un’altra inchiesta, i magistrati della Procura di Napoli s’imbattono in una intercettazione telefonica. Guglielmo Manna, manager della sanità pubblica e marito del giudice Scongliamiglio, viene sorpreso mentre chiama Carmelo Mastursi, all’epoca capo della segreteria di De Luca (si è dimesso lunedì scorso perché sapeva che sarebbe arrivata la bufera giudiziaria) e gli propone uno scambio: una nomina nella sanità pubblica in cambio dell’esito sulla sospensione di De Luca rivelato in anteprima.

Fin qui la vicenda giudiziaria, come la conosciamo. Per Vincenzo De Luca un brutto colpo. La sua candidatura alle regionali era stata proceduta dalle polemiche.

Rosy Bindi, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, lo aveva inserito nella lista degli incandidabili a causa della sua condanna per abuso d’ufficio, Un atto che aveva fatto scoppiare una vera e propria guerra di parole. La Bindi era stata pesantemente attaccata dallo stesso De Luca e dai vertici renziani del Pd, che avevano appoggiato la candidatura dell’ex sindaco di Salerno.

La vittoria di Vincenzo De Luca nelle elezioni aveva fatto passare in sottofondo la questione. Che era ritornata poi a galla durante l’estate, quando è andato in scena il balletto delle sentenze della magistratura ordinaria sull’applicazione della Legge Severino nei confronti del governatore campano.

Ora, si viene a scoprire che la Procura di Roma indaga sull’ipotesi di corruzione per quella vicenda. Una tegola (giudiziaria) molto pesante per il già discusso presidente della Regione Campania.

E, una tegola politica di non minore peso per Matteo Renzi. Lui aveva sponsorizzato la candidatura di De Luca. Adesso dovrà decidere quale strada prendere: lasciare al suo destino l’ex sindaco di Salerno oppure difenderlo. Per il presidente del consiglio, comunque sia, questa vicenda sarà motivo di grande imbarazzo.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 01/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 01/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 01/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 01/09/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 01/09/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Le scuole sono fuori norma, come funziona(va) phica.net, il giro del mondo a piedi di Nicolò e le band scoperte di recente dagli ascoltatori.

    Apertura musicale - 01-09-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 31/08/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 31-08-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 31/08/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 31-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 31/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 31-08-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 31/08/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 31-08-2025

  • PlayStop

    Riverberi di domenica 31/08/2025

    Il Riverbero è un effetto sonoro che è creato dalla riflessione/interazione tra un suono e ambiente. Nello stesso modo si generano pratiche musicali quando persone di seconda generazione interagiscono con il loro ambiente. Riverberi è uno sguardo sui dj che stanno plasmando la scena notturna italiana portando con se suoni lontani che riverberano nella loro musica.

    Riverberi - 31-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di domenica 31/08/2025 delle 19:49

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 31-08-2025

Adesso in diretta