Approfondimenti

Giuseppe Sala parla da candidato sindaco

Ha parlato da aspirante sindaco di fatto il commissario unico a Expo 2015 Giuseppe Sala.

Nella città metropolitana – ha detto – dobbiamo occuparci innanzitutto di trasporti e housing sociale”.

Lo ha fatto in un dibattito organizzato dalla Fondazione Ambrosianeum e dalle Acli, cui ha partecipato anche il sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

A meno di settantadue ore dalla chiusura dell’Esposizione, il manager è dunque ancora in piena azione, “e non a farsi una settimana di meritato riposo”, come hanno fatto notare alcuni ben informati.

Il titolo della serata era: Il Futuro di Milano Grande dopo l’Expo. Alquanto simbolico il luogo dell’incontro, l’auditorium Ambrosianeum, pensatoio cattolico rivolto al sociale ospitato nell’Arcivescovado. Nel 2010 fu uno dei motori delle primarie del centrosinistra, ospitando il comitato del presidente emerito della Corte Costituzionale Valerio Onida.

Cinque anni dopo, in questo spazio ci si ritrova Giuseppe Sala, che all’inizio del suo intervento ha conquistato l’applauso della platea: “Cercherò di dire quello che penso evitando di cadere nella trappola che se dico una cosa voglio farla, oppure se quello che dico è da manager politico o da politico manager, se è di destra o di sinistra, e quanto di sinistra”.

Durante la discussione il suo pensiero sulla città è apparso a tutti i presenti ben più di una riflessione di una persona che vive elavora a Milano. Sala ha ribadito il suo profilo di uomo che arriva dal mondo delle imprese e ha detto di non condividere l’idea che “la politica – come scritto nel documento delle Acli – sia il fulcro del rinnovamento della società. E’ chiaro però che la politica non può semplicemente assistere all’andamento dell’economia, assecondandola, cercando di non dare fastidio. La politica deve assumere una valenzapiù larga del passato”. “Io non credo – ha aggiunto – che i milanesi diano tutto questo spazio e tutto questo credito alla politica; riconoscono chi la gestisce bene e chi no, e alle elezioni si vede anche. Hanno l’idea che questa è una città che comunque va avanti e fa le sue cose”.

Durante la discussione al manager più volte è venuto naturale parlare in prima persona su che cosa sia necessario fare per la città metropolitana. “Innanzitutto occuparci di trasporti e housing sociale”, è stato uno dei suoi passaggi chiave.

Il sindaco Pisapia non ha voluto dire nulla sulla candidatura Sala e ha ribadito ancora una volta che appoggerà “il candidato che vincerà le primarie del centrosinistra, chiunque sia”.

A questo proposito, la discussione sta iniziando a spostarsi sulla data di svolgimento delle primarie, anche se l’opzione che queste non si svolgano del tutto rimane aperta per alcuni dirigenti, in caso di candidatura condivisa.

Per ora rimane fissato l’appuntamento del 7 febbraio, ma è aperta nel Pd nazionale l’ipotesi di un giorno unico per tutte le grandi città, all’inizio di marzo, visto che la data delle elezioni dovrebbe essere il 12 giugno.

A Milano si fa l’ipotesi del 28 febbraio, e anche questo aiuterebbe Sala, visto che fino al 31 dicembre il commissario si occuperà del post-Expo.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/07 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 02-07-2025

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 02/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Music Revolution di martedì 01/07/2025

    Puntata nr 1 - 01 - Shawn Phillips: L Ballade 02 - Nick Drake: River Man 03 - Ray Lamontagne: Be Here Now 04 - Paul McCartney: The Back Seat of My Car 05 - Beach Boys: Surf’s Up 06 - Keith Moon: Don’t Worry Baby 07 - David McWilliams: The Days of Pearly Spencer 08 - Anna B Savage: Lighthouse 09 - Soulsavers: Through My Sails 10 - Souad Massi: Mirage 11 - Bill Frisell: Shutter, Dream 12 - Erich Leisdorf: Coro a Bocca Chiusa 13 - Robert Downey Jr: Smile 14 - Franco Battiato: Se Mai 15 - Tommy Peltier ft Judee Sill: Pocket-Socket 16 - Gentle Giant: Pantagruel’s Nativity 17 - Rufus Wainwright: Waiting for a Dream 18 - Verve: Lucky Man

    Music Revolution - 01-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 01/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 01/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 01-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 01/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 01-07-2025

Adesso in diretta