Iniziative

 

 

“Un altro me” in auditorium

La festa di Radio Popolare, che inizierà giovedì 8 giugno, sarà preceduta martedì 6, alle 21, dalla proiezione nell’auditorium Demetrio Stratos (via Ollearo 5), del film documentario «Un altro me» del regista Claudio Casazza.

Il lavoro è il frutto di dodici mesi di riprese all’interno del carcere di Bollate, che documentano il lavoro dell’equipe milanese formata da criminologi, psicologi e terapeuti con i detenuti che hanno commesso reati sessuali.

[youtube id=”Zgub6Xy-Cho”]

La sinossi è la seguente: Sergio, Gianni, Giuseppe, Valentino, Carlo, Enrique sono alcuni condannati per reati sessuali, definiti «infami» nel gergo carcerario, che, una volta usciti dopo anni o mesi di isolamento in carcere, rischiano di commettere nuovamente lo stesso crimine. Un’equipe di psicologi, criminologi e terapeuti del Cipm (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione), guidato dal criminologo Paolo Giulini, sta portando avanti anche con loro il primo esperimento in Italia per evitare il rischio che le violenze siano compiute ancora. Il film racconta un anno trascorso accanto a loro per capire chi sono, cosa pensano e quali sono le dinamiche profonde di chi ha commesso un reato sessuale. E mostrare che un cambiamento è possibile (stando a una dichiarazione di Paolo Giulini su 248 casi seguiti soltanto in 7 si sarebbero nuovamente macchiati di un crimine simile).

Per la prima volta, gli spettatori potranno incontrare a distanza ravvicinata, seppur attraverso una precisa scelta stilistica (alternanza di fuoco e fuori fuoco), i detenuti accusati di violenze sessuali. Una full immersion in un mondo disturbato e disturbante, durata un anno per il regista, che consente al pubblico di rendersi testimone della presa di coscienza di questi uomini. Pronti, grazie all’impegno e alla costanza di studiosi e professionisti di diversi settori, a far emergere quell’altro me del titolo. Il documentario è un viaggio nella redenzione e rinascita di questi soggetti, dei quali non vedremo il volto, ma sentiremo la voce, le loro dichiarazioni e osserveremo, più che le loro azioni, il loro attuale modus pensandi.

Alla proiezione presenzieranno Claudio Casazza, regista di «Un altro me», e Paolo Giulini, Presidente del Cipm e coordinatore dell’Unità di Trattamento Intensificato per autori di reati sessuali del carcere di Bollate. Un ringraziamento a Lab 80 Film di Bergamo.

Ingresso libero senza prenotazione, fino a esaurimento posti.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 08/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 08-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 07/05/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 07-05-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 07/05/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 07-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 07/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-05-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 07/05/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 07-05-2025

Adesso in diretta