Approfondimenti

Molenbeek, tagli ai servizi sociali anti radicalismo

Nel quartiere-comune di Molenbeek, diventato simbolo (suo malgrado) del terrorismo jihadista in Europa, il governo federale ha deciso di tagliare i fondi anti radicalismo. Un servizio pubblico di prevenzione al radicalismo di matrice jihadista che offre un accompagnamento psicologico e percorsi di reinserimento socio-professionale a giovani radicalizzati, potenziali foreign fighters o combattenti jihadisti di ritorno dalla Siria. Una decisione che ha fatto arrabbiare la giunta del comune di Molenbeek, già a corto di fondi da investire nel sociale.

Il sussidio era stato istituito subito dopo gli attentati che hanno colpito Parigi e Bruxelles nel 2015-16, e che avevano designato Molenbeek come la base logistica della cellula jihadista che ha colpito il cuore dell’Europa. Una cellula composta in gran parte da giovani cittadini belgi e francesi d’origine nordafricana, di ritorno dall’esperienza di combattimento in Siria in qualità di foreign fighters.

“Siamo estremamente preoccupati”, ha dichiarato la sindaca di Molenbeek Françoise Schepmans, sorpresa dalla notizia dei tagli, ai microfoni della televisione pubblica francofona Rtbf. “Noi come comune – ha aggiunto – non abbiamo i mezzi finanziari per sostenere questi servizi, il nostro appello va al governo federale affinché torni sui suoi passi, non possiamo solo affidarci a politiche repressive, abbiamo anche bisogno di prevenzione”.

I tagli riguardano diversi comuni ritenuti sensibili su tutto il territorio belga, per un totale di 1,5 milioni di euro. Nel solo comune di Molenbeek i tagli, per circa 150mila euro, dovrebbero dimezzare gli effettivi di un servizio composto da quattro assistenti sociali e che in un anno d’attività ha trattato circa 70 casi di giovani radicalizzati alla retorica jihadista.

“I tagli erano previsti da tempo”, si difende il ministro di ferro dell’Interno Jan Jambon, rappresentante dell’ala intransigente del governo federale di centrodestra e ideatore del cosiddetto “Piano canale” per un maggiore controllo, da parte delle forze di polizia, di quei comuni ritenuti a rischio. Già protagonista di numerose dichiarazioni che hanno infiammato il dibattito pubblico per le facili analogie fra cittadini di confessione musulmana e terroristi jihadisti, il ministro Jambon difende la propria decisione sostenendo che il sussidio era a termine e sarebbe durato un solo anno.

Eppure resta alto il livello d’allarme in Belgio, come in tutta Europa, per possibili attentati dei cosiddetti “lupi solitari”. Un fenomeno a più riprese denunciato dai servizi segreti di mezza Europa a causa del rientro dalla Siria di giovani foreign fighters o per mano d’improvvisati attentatori indottrinati dalla retorica jihadista.

  • Autore articolo
    Gabriele Annichiarico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 04/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 04-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-11-2025

Adesso in diretta